-
Prima la curiosità, poi lo stupore. L’impatto con i “Leoni” è di grande suggestività e il contrasto tra i leoni “veri”, quelli di marmo del XII secolo appena restaurati e quelli realizzati in fibra di mais attraverso l’analisi del DNA dell’originale grazie ad una tecnologia 3D, rendono davvero...
-
Sarà un grande evento culturale. E’ stato intitolato “Avanti nella storia. I Leoni di Palazzo Reale”. E’ in pratica la smaterializzazione di due capolavori dell’arte marmorea normanna come lente di ingrandimento sulla cultura storico – artistica del Palazzo. Un progetto culturale di estrema rilevanza che unisce la storia con il...
-
È presente solo il segno più nelle statistiche 2018 del Complesso Monumentale Palazzo Reale e Cappella Palatina. Un anno d’oro iniziato bene e finito ancora meglio, con l’ultimo quadrimestre (settembre – dicembre) che – dati alla mano – fa registrare un vero exploit, grazie all’apertura del nuovo percorso turistico,...
-
Palermo ha una nuova “piazza” aperta per incontri, dibattiti e convegni sul tema dei Beni Culturali in Sicilia. Dopo oltre 30 anni è stato riaperto l’Oratorio Quaroni, fino a qualche tempo fa considerato simbolo di degrado e di incuria. L’Oratorio, che era annesso alla Parrocchia dei Gerosolimitani, fu distrutto durante...
-
Centinaia di ammiratori hanno salutato con curiosità e ammirazione il ritorno a Palermo dopo 201 anni del quadro “La processione di Santa Rosalia”, approdato da Siviglia al Palazzo Reale. Un quadro straordinario che ritrae Palermo agli inizi del 1700 attraverso i prospetti di alcuni dei suoi edifici più rappresentativi,...
-
La Processione di Santa Rosalia, dipinto di pittore siciliano ignoto, della collezione internazionale della Fundación Casa de Alba ospitato al Palacio de las Duenas a Siviglia, giunge a Palermo per completare il percorso espositivo della mostra “Rosalia eris in peste patrona”. Dal 14 dicembre (presentazione nelle Sale Duca di...