-
Concreta. Potente (artisticamente). Irriverente. Non conformista. .ЯƎ è una mostra autoriale della Fondazione Federico II che ha l’intento di spalancare le porte, nell’era del virtuale, a riflessioni sulla “realtà reale” per una rinascita collettiva. SEDICI artisti, SEDICI personalità culturali differenti dell’arte contemporanea che, dagli anni Sessanta ad oggi, si sono fatti interpreti della nostra epoca....
-
In gioco il futuro delle nostre città in relazione ai cittadini. Una proposta di fratellanza per l’architettura giunge da “Il Giuramento di Pan”, titolo del volume dell’architetto ligure Gianluca Peluffo, ormai noto per progetti innovativi come la nuova Moschea di Sokhna in Egitto, che nel suo libro veste i...
-
Dopo tre secoli è finalmente possibile, grazie alla traduzione in italiano e inglese, la divulgazione, la lettura e la comprensione del pensiero confuciano, fruibile fino ad oggi in latino nell’opera del gesuita e missionario siciliano Intorcetta. È stato presentato questo pomeriggio a Palermo, presso l’Oratorio di Sant’Elena e Costantino,...
-
Il leone di marmo bianco del XII secolo (uno dei simboli di Palazzo Reale a Palermo, che si trova nella Sala dei Venti della Torre Gioaria ed è raffigurato nei mosaici di Cappella Palatina e di Sala Re Ruggero) finisce ora in uno speciale annullo filatelico per celebrare la...
-
Musica e integrazione alla Cappella Palatina al Palazzo Reale di Palermo. Nella serata del 27 ottobre si è tenuto un concerto nell’ambito della Sezione Musica del VII Festival delle Letterature Migranti, che ha dedicato questa edizione alla figura femminile. Il concerto è stato fortemente voluto dalla Fondazione Federico II,...
-
“Non è solo un mostra”. Così la Fondazione Federico II presenta “Terracqueo”, una vera e propria “narrative exhibition”, inaugurata oggi a Palazzo Reale di Palermo e che resterà visitabile fino al 31 gennaio 2021. Erano presenti tra gli altri il presidente della Fondazione Federico II Gianfranco Miccichè, il direttore generale della Fondazione Federico...
-
Una grande mostra sul Mediterraneo. Un tutt’uno di terra e mare. Da millenni tutto confluisce qui, complicando ma arricchendo la sua storia. Dalla geologia ai miti mediterranei, dalla colonizzazione greca ai fenici, dal commercio fino alla globalizzazione dei giorni nostri. Civiltà e guerre. In una sola parola: “Terracqueo”, dal...
-
Il sogno di O’Tama Kiyohara e Vincenzo Ragusa, che un secolo fa cercarono invano di dare vita a Palermo ad una scuola-museo, rivive a Palazzo Reale grazie all’impegno della Fondazione Federico II che ha “rimediato” all’apatia mostrata dalle istituzioni dell’epoca. È stata presentata alla stampa “O’Tama. Migrazione di...
-
In tanti hanno risposto all’invito della Fondazione Federico II, singoli cittadini ma anche diverse comunità di ogni razza e religione. In tanti ci hanno messo la faccia con un messaggio inserito in un bellissimo e commovente video che gira su web e i social da alcuni giorni. In tanti...