-
“Il Giornale di Sicilia ha pubblicato una notizia falsa sulle nostre liste. Col giornalista, quel Pipitone a cui dico che può querelarmi e che è un pezzo di m…., abbiamo dialogato e gli ho spiegato che l’informazione che aveva era falsa”. Durissime le parole pronunciate dal candidato alla presidenza...
-
Marco Romano diventa il nuovo direttore responsabile del Giornale di Sicilia. L’attuale vice direttore responsabile prende il posto di Antonio Ardizzone (già editore del quotidiano e direttore dal 1982) e prende le redini anche delle altre divisioni del gruppo editoriale (la tv Tgs, la radio Rgs e il giornale...
-
“Abbiamo bisogno dell’autorevolezza e della professionalità di quotidiani e di giornalisti professionisti seri, capaci di raccontare i fatti della nostra terra con equilibrio, oggettività e correttezza. Il Giornale di Sicilia, proprio grazie a una redazione seria e professionale, da 160 anni rappresenta un punto di riferimento per i siciliani...
-
L’accordo per la cassa integrazione dei poligrafici del Giornale di Sicilia è stato raggiunto e siglato. Ad annunciarlo, al termine dell’incontro presso l’Ispettorato del lavoro per l’esame congiunto della vertenza, è il sindacato FisTel Cisl Sicilia: “L’accordo siglato prevede l’apertura della procedura di cassa integrazione a rotazione in modo...
-
La cassa integrazione a zero ore per 31 dipendenti rinviata a dicembre e nessun licenziamento. Oggi l’assemblea dei poligrafici del Giornale di Sicilia ha approvato con 29 voti a favore e 6 contrari l’ipotesi di accordo predisposta ieri durante l’esame congiunto all’ufficio provinciale del lavoro. “Siamo moderatamente soddisfatti, alla...
-
Domani, mercoledì 7 agosto, alle 9, l’esame congiunto presso l’ufficio provinciale del lavoro per l’apertura delle procedure di cassa integrazione per i 31 lavoratori del Giornale di Sicilia. Stamattina i sindacati hanno incontrato l’assessore regionale al Lavoro, Antonio Scavone. “Dopo le richieste di incontro inviate a tutti i rappresentanti...
-
“Abbiamo incontrato i lavoratori del Giornale di Sicilia, in 32 rischiano il posto di lavoro. Così come il settore dei call center (ne abbiamo parlato nei giorni scorsi a proposito di Almaviva), anche l’editoria è in profonda trasformazione. Servirebbe un governo che accompagnasse queste trasformazioni tenendo in vita ‘istituzioni’...
-
I poligrafici del Giornale di Sicilia hanno indetto altri due giorni di sciopero, 8 e 9 luglio; fanno seguito ai 5 precedenti “in cui l’azienda – si legge in una nota della Rsu -, nonostante l’astensione della totalità dei lavoratori, ha forzato un’uscita del giornale sebbene impoverito nella presentazione....
-
Le segreterie territoriali di Slc Cgil e Fistel Cisl hanno richiesto un incontro urgente al ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, al ministero dello Sviluppo economico, alla Federazione italiana editori giornali (Fieg) per chiedere il massimo coinvolgimento delle istituzioni sulla drammatica condizione che sta attraversando il Giornale di...