-
Giovanni Brusca (ex fedelissimo di Totò Riina in seno a Cosa nostra e poi diventato collaboratore di giustizia) è libero: ha lasciato il carcere di Rebibbia per fine pena, 25 anni dopo il suo arresto nel maggio 1996. A riportare la notizia è L’Espresso. Brusca (che ammise – tra...
-
La Dia di Caltanissetta ha proceduto alla confisca di beni per circa 12 milioni di euro all’imprenditore edile Paolo Farinella, 76 anni, nato a Gangi (Palermo). L’uomo è ritenuto interlocutore privilegiato di personaggi di spicco di Cosa nostra nei territori di Caltanissetta, Palermo e Trapani. Nel decreto di confisca,...
-
La Cassazione ha respinto (dichiarandola inammissibile) la richiesta di un ulteriore “sconto” di pena per Giovanni Brusca, l’ex boss condannato per le stragi di mafia del 1993 ed altri gravi reati e poi diventato collaboratore di giustizia. Brusca (che già beneficia dei vantaggi della collaborazione) chiedeva di detrarre 270...
-
Per la concessione dei domiciliari è necessario un “compiuto ravvedimento” e il “pentimento civile” va approfondito e verificato nel tempo. Lo spiega la prima sezione penale della Cassazione nelle motivazioni della sentenza con cui, lo scorso 7 ottobre, ha respinto la richiesta di domiciliari al collaboratore di giustizia Giovanni...
-
La Corte d’appello di Palermo ha prorogato di 90 giorni il termine per il deposito delle motivazioni della sentenza di assoluzione dell’ex ministro Calogero Mannino imputato nel cosiddetto processo stralcio sulla trattativa Stato-mafia. Per l’accusa, Mannino sarebbe stato il “motore” del dialogo tra i carabinieri del Ros e Cosa...
-
“Con la sua decisione la Cassazione ha dato una risposta alla richiesta di giustizia dei cittadini che continuano a vedere nella mafia uno dei peggiori nemici del nostro Paese. Se si accetta che per un fine superiore vengano concessi benefici ai criminali che collaborano con lo Stato, resta però...
-
Giovanni Brusca, condannato per la strage di Capaci, ha fatto ricorso in Cassazione per chiedere gli arresti domiciliari in località protetta. La notizia è stata anticipata dal Corriere della Sera. Il verdetto si saprà domani, ma nel corso dell’udienza di oggi (si apprende da fonti giudiziarie) è arrivato in...
-
Il tribunale di sorveglianza di Roma ha respinto la richiesta di detenzione domiciliare avanzata dai legali dell’ex capomafia Giovani Brusca, da anni collaboratore di giustizia. Condannato per decine di omicidi e stragi, tra cui quelle di Capaci e Via D’Amelio, e per aver fatto rapire e uccidere il piccolo...