-
Musumeci cerca nuovi equilibri per la giunta regionale e ora chiede un “sacrificio” all’Udc. Questo il tema di fondo dell’incontro che il presidente della Regione ha avuto con i rappresentanti dello scudo crociato, ai quali è stato chiesto di proporre il prima possibile il nome di un profilo di...
-
“Sono davvero onorata di essere stata designata per questa nuova sfida”. Così il nuovo assessore all’Energia e rifiuti, Daniela Baglieri, ha commentato l’ufficializzazione della sua nomina da parte del governo regionale e del presidente della Regione Nello Musumeci. “Mi spenderò al meglio – afferma – delle mie possibilità per...
-
Il Prodotto interno lordo della Sicilia, fra il 2019 al 2022, crescerà mediamente del 2,2 per cento, grazie all’accelerazione impressa dal Governo regionale alla spesa dei fondi europei ed extraregionali e all’impatto delle misure espansive del governo nazionale (“decreto crescita”, “decreto salvacantieri”) sull’economia dell’Isola. È una delle stime del...
-
Manlio Messina è il nuovo assessore regionale al Turismo, sport e spettacolo. Lo ha nominato, oggi, il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci. Laureato in Economia e commercio, 45 anni, già consigliere comunale a Catania, Messina prende il posto di Sandro Pappalardo, dimessosi all’inizio di giugno dopo la nomina...
-
Quasi 2,5 milioni in più di spesa per rappresentanza, organizzazione eventi e servizi per trasferte, mentre 14 milioni sono stati risparmiati tagliando l’utilizzo di beni di terzi. Per utenze e canoni la contrazione è stata di 1,8 milioni, mentre sono stati spesi 17 milioni in più per servizi informatici...
-
La Giunta Musumeci su proposta dell’assessore alle Attività produttive Mimmo Turano ha approvato la trasformazione della procedura di liquidazione dell’Ente autonomo Fiera del Mediterraneo di Palermo in liquidazione coatta amministrativa. Si tratta di un cambio di procedura necessario a colmare un ritardo di ben sette anni e ad affrontare...
-
L’assessore regionale per l’agricoltura, Edy Bandiera, annuncia che “è stata approvata dalla giunta regionale la proposta di declaratoria per il riconoscimento dello stato di calamità naturale per la provincia di Catania. In seguito agli eventi alluvionali del 18 e 19 ottobre 2018 sono stati stimati danni alle produzioni, con particolare riguardo al settore orticolo, agrumicolo...