-
Si è svolta questa mattina la commemorazione di Paolo Giaccone, ucciso l’11 agosto 1982 dalla mafia per essersi rifiutato di falsificare una perizia medica. La cerimonia si è tenuta all‘Istituto di Medicina legale dell’Università di Palermo, davanti al cippo eretto in suo onore. Per il Comune di Palermo era presente...
-
Il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando ha firmato oggi i primi di un gruppo di 220 provvedimenti di iscrizione anagrafica che riguardano persone, cittadini italiani e stranieri, residenti a Palermo in condizioni di fragilità. Si tratta in particolare di 180 cittadini di nazionalità italiana che risultano occupanti di edifici...
-
“Sto seguendo costantemente e attentamente con l’assessore Giuseppe Mattina, che cura tra gli altri i servizi anagrafici, la vicenda di Paul, anche in contatto con i suoi legali. Credo che si debba e si possa trovare una soluzione, come in tanti anche a livello istituzionale stiamo cercando di fare”....
-
Una delegazione del Comitato costituito dai residenti della borgata palermitana di Ciaculli, dove venerdì scorso sono stati trasferiti in una villa confiscata alla mafia 14 nomadi provenienti dal campo della Favorita, ha incontrato stamane l’assessore comunale alla Cittadinanza solidale Giuseppe Mattina. L’associazione Giardini della Fawara ha ribadito la contrarietà...
-
A Ciaculli, a Palermo, i residenti protestano contro l’assegnazione di una villa confiscata alla mafia agli abitanti del campo rom della Favorita chiuso venerdì scorso, 5 aprile. Al loro fianco – come già successo in casi simili anche a Roma – è scesa CasaPound, movimento politico di estrema destra,...
-
(gm) Il pesce d’aprile di oggi, sul piano dell’informazione, viene da un comunicato “simil istituzionale” che annuncia per il 2 aprile, a Palermo la visita del Ministro dell’Interno, Matteo Salvini. Ad annunciarlo – secondo il comunica farlocco – sarebbe stato Giuseppe Mattina, assessore comunali alle attività sociali. Per essere più...
-
Una targa per ricordare la figura di Aid Abdellah è stata collocata sotto i portici di piazzale Ungheria, a Palermo. Questa mattina, il sindaco Leoluca Orlando, insieme agli assessori alla Cultura e alle Politiche di cittadinanza, Adam Dawasha e Giuseppe Mattina, ha partecipato alla cerimonia di dedicazione dei portici...
-
Presentato nei locali del Centro Agape in Piazza Santa Chiara, a Palermo, il progetto ‘Poli diurni e notturni per l’accoglienza di soggetti fragili in povertà socio-sanitaria’, realizzato con i fondi del Pon Metro gestiti dal Comune di Palermo da una associazione temporanea di scopo composta da enti del privato...
-
“L’ennesima aggressione a due assistenti sociali del comune di Palermo è il segnale di un crescendo di violenza a tratti dilagante che, senza l’adozione di misure drastiche di contrasto al fenomeno, prima o poi potrebbe sfociare in qualcosa di ben più drammatico di uno schiaffo e di una tirata...