-
Legambiente Sicilia si schiera apertamente contro la collocazione di un inceneritore a Bellolampo. L’associazione ha pubblicato una nota in cui afferma che “qualsiasi proposta di realizzazione di inceneritore a Bellolampo, o in qualsiasi altro posto, verrà fermamente ostacolata”. Legambiente è pronta a mobilitarsi nelle piazze “così come abbiamo già...
-
WWF Sicilia, Rifiuti zero Sicilia e Legambiente Sicilia lanciano un appello al governo regionale affinchè (si legge in una nota) “rispetti l’applicazione delle leggi e l’osservanza delle direttive europee, attui strategie impiantistiche basate sull’osservanza della gerarchia dei rifiuti, e soprattutto preveda l’intervento del pubblico per l’apertura degli impianti che...
-
No al Ponte sullo Stretto come progetto in ambito Recovery plan. A ribadire la posizione è l’associazione Legambiente, sia a livello nazionale che locale: “Servono opere e infrastrutture civili e utili per chi si vuole spostare, soprattutto treni e ferrovie”, affermano in una nota congiunta Stefano Ciafani, presidente nazionale...
-
Duro comunicato di Legambiente Sicilia, che torna a parlare del tema dell’abusivismo e in particolare della situazione di Triscina, frazione marittima del comune di Castelvetrano, chiedendo all’amministrazione di intervenire: “Basta spot, le case abusive a Triscina vengano abbattute. L’amministrazione comunale dia delle risposte concrete”. afferma Gianfranco Zanna, presidente regionale...
-
Non votare il decreto sicurezza bis. Questo l’appello di Legambiente Sicilia rivolto ai senatori eletti nell’Isola. La petizione è stata pubblicata su Change.org. Di seguito il testo: «Facciamo appello alle Vostre coscienze di donne e uomini liberi affinché non votiate il decreto Sicurezza bis. Con molti di Voi abbiamo...
-
“Giù le mani dalla costa”. È questo il testo sullo striscione esposto dall’equipaggio della Goletta Verde, arrivato sull’Isola di Levanzo, insieme alle attiviste e agli attivisti di Legambiente Sicilia. L’arcipelago delle Egadi rappresenta l’ultimo approdo della tappa siciliana della Goletta Verde, prima della presentazione del monitoraggio delle acque, in...
-
Un grave rischio ambientale viene denunciato da Legambiente Sicilia. “Da alcune settimane – si legge in una nota – uno sversamento di idrocarburi si sta verificando vicino ad un pozzo di proprietà dell’Eni, ‘Ragusa 16′, il quale rende probabilmente l’intera area e le falde sia del fiume Irminio che...
-
Sulla annosa questione della gestione dei rifiuti, Legambiente chiama in causa la Commissione Antimafia. Il presidente di Legambiente Sicilia, Gianfranco Zanna ha consegnato un dossier al Presidente della Commissione regionale antimafia, Claudio Fava, chiedendo che sia l’organismo parlamentare ad occuparsi delle numerose irregolarità e illeciti che circolano in Sicilia intorno alla...
-
Non solo le istituzioni ma anche i cittadini devono fare la loro parte per migliorare la drammatica situazione legata allo smaltimento dei rifiuti. E’ questo in sintesi l’appello lanciato dal presidente della Regione Musumeci che è intervenuto ai lavori del secondo “EcoForum” regionale sui rifiuti e l’economia circolare organizzato...