-
Il peschereccio italiano sequestrato dalla Guardia costiera libica si trovava “all’interno delle acque territoriali libiche” e “non aveva con sé alcuna autorizzazione rilasciata dalle autorità libiche”. Lo si apprende dalla pagina Facebook dell’operazione governativa Vulcano di Rabbia. “L’imbarcazione – aggiunge il post – si trova ora nel porto di...
-
Un peschereccio della marineria di Mazara del Vallo (Trapani) è stato sequestrato da una motovedetta libica. Si tratta del Tramontana dell’armatore Giuseppe Pipitone con a bordo un equipaggio composto da 7 persone: 5 italiani e 2 tunisini. L’episodio è accaduto nel primo pomeriggio e la segnalazione è giunta attraverso...
-
La Polizia di Stato ha fermato due tunisini maggiorenni ritenuti gli ‘scafisti’ dell’imbarcazione con 42 extracomunitari, originari dell’Africa centrale, sbarcati la notte scorsa a Pozzallo, nel Ragusano. Secondo quanto riferito dai testimoni alla squadra mobile della Questura di Ragusa i migranti, in tutto 56, pagando circa 1.000 euro ciascuno,...
-
Un gommone, con a bordo 80 – 90 migranti, che si trovava in difficoltà al largo della Libia, è stato soccorso dalla nave Cigala Fulgosi della Marina Militare. Il gommone era in avaria dalla giornata di ieri, mercoledì 29 maggio. Stando a quanto riferito da fonti qualificate, l’intervento è...
-
Partiti dalla Libia, alle 4 di stamane 57 uomini e una donna sono arrivati a Lampedusa. L’imbarcazione è stata avvistata davanti alle coste dell’isola dalla Guardia di finanza e dalla Capitaneria di porto. Due motovedette hanno ‘scortato’ i migranti fino alla banchina. I migranti provengono da Marocco, Algeria, Siria,...
-
“Questa mattina alle 6 e mezza siamo partiti da Lampedusa accompagnati da un’alba magnifica. Navighiamo verso sud, verso la zona Sar (search and rescue, n.d.r.) attribuita alle cosiddette autorità libiche, seguendo come sempre il faro dell’umanità e del rispetto dei diritti umani”. Così su Facebook Mediterranea Saving Humans, la...
-
La situazione in Libia riguarda anche la Sicilia, soprattutto in relazione al flusso migratorio che ne potrebbe conseguire. Sì, perché il premier del governo di salvezza nazionale, al-Serray, denunciando il peggioramento della situazione a Tripoli e dintorni, ha affermato che ciò “potrebbe spingere 800mila migranti e cittadini libici verso...
-
In Libia la situazione è sempre più tesa. Già il bilancio delle vittime degli scontri tra le forze del generale Haftar e quelle di Sarraj è salito a 147 morti e 614 feriti. L’Onu, inoltre, ha stimato in 16mila le persone fuggite da Tripoli: un numero destinato a salire....
-
“Le recenti notizie che giungono dai territori libici, relative alla cruenta escalation di violenza scatenata dalle forze della Cirenaica fedeli al Generale Haftar contro il governo di Tripoli, sono il chiaro segno che siamo davanti ad un incrocio forse decisivo per le sorti di questa regione: la guerra civile...