-
Federica Argentati, presidente del Distretto agrumi di Sicilia, chiede insieme ai presidenti dei Consorzi di tutela Dop e Igp di arance e limoni siciliani che venga velocizzato l’iter burocratico dell’avviso dedicato alla comunicazione dei prodotti Dop e Igp siciliani da parte del Dipartimento regionale dell’agricoltura. Il documento (afferma Argentati)...
-
Il “Limone dell’Etna“, dalla mattina di giovedì 22 ottobre, ha ottenuto da parte dell’Unione Europea, l’iscrizione nel “registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette”. Per quanto riguarda l’agricoltura di qualita in Sicilia, sale a 34 il numero delle DOP/IGP siciliane nel Food e a 5...