-
Luca Parmitano, astronauta siciliano dell’Agenzia spaziale europea (Esa), ha ricevuto dal presidente della Regione, Nello Musumeci, la medaglia d’oro al Valore civile. “È con grande senso di gratitudine e riconoscenza – ha detto il presidente Musumeci leggendo la motivazione – che consegno il giusto riconoscimento a un’eccellenza siciliana, che...
-
Luca Parmitano non è più il comandante della Stazione spaziale internazionale. A poche ore dal rientro sulla Terra, l’astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) ha passato il testimone al collega russo Oleg Skripochka, dopo aver pronunciato un discorso d’addio carico di emozione in cui ha ringraziato uno per uno i...
-
In diretta dallo spazio con… Luca Parmitano. L’Istituto “Santa Lucia” di Lipari sarà infatti l’unica scuola siciliana che si collegherà con l’astronauta attualmente nello spazio e primo italiano ad aver assunto il comando di una missione spaziale. La finestra temporale in cui avverrà il collegamento compresa tra il 2...
-
“Mi fa piacere vedere il gagliardetto della Regione Siciliana, che abbiamo inviato a Luca Parmitano prima della sua partenza dal Kazakistan con l’augurio di buon viaggio, in bella vista sulla plancia di comando della stazione spaziale internazionale”. Così il governatore della Sicilia Nello Musumeci, commentando il post su Facebook...
-
“Come zucchero a velo, nuvole di bel tempo spolverano di bianco le terre della mia infanzia“. Queste le parole a corredo di una foto condivisa su Facebook e Twitter da Luca Parmitano, l’astronauta siciliano che si trova nella stazione spaziale internazionale (ISS), dove trascorrerà i prossimi 200 giorni per...
-
L’astronauta siciliano Luca Parmitano torna a essere protagonista nello spazio: è stata lanciata infatti la Soyuz MS-13 per trasportare l’astronauta italiano dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa), l’americano Andrew Morgan e il russo Alexander Skvortsov a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. Nella notte è avvenuto l’aggancio. Abbracci e saluti con i colleghi che li aspettavano...