-
Garantire a Collesano, nel Palermitano, la piena fruibilità di un’intera area, recuperando il centro storico e assicurando la stabilità del castello normanno. L’Ufficio contro il dissesto idrogeologico della Regione ha aggiudicato la progettazione esecutiva degli interventi a un raggruppamento temporaneo di professionisti, capeggiato dalla Sws Engineering di Trento a...
-
L’Ufficio contro il dissesto idrogeologico della Regione ha affidato le indagini geognostiche da effettuare sulla Rocca di Marineo (dalla quale in passato si sono staccati grossi massi) e sulla villa di Monreale (chiusa parzialmente al pubblico da dieci anni a causa di alcuni smottamenti che hanno provocato il crollo...
-
L’Ufficio contro il dissesto idrogeologico della Regione Siciliana ha affidato ad un raggruppamento di professionisti l’incarico di definire il progetto di consolidamento del Castello di San Giorgio a Tusa, nel Messinese. La Struttura commissariale diretta da Maurizio Croce ha disposto pure le indagini geologiche e geotecniche sui due versanti...
-
L’Ufficio contro il dissesto idrogeologico della regione ha assegnato a un raggruppamento di professionisti (he fa capo allo Studio D’Arrigo di Messina) la progettazione del recupero del litorale di Noto: il lungomare del comune del Siracusano è infatti soggetto da tempo ad una lenta erosione e in alcuni punti la...
-
L’Ufficio contro il dissesto idrogeologico della Regione Siciliana, Nello Musumeci ha definito le procedure di aggiudicazione relative agli ultimi due lotti dell’appalto per la riqualificazione del versante tirrenico della provincia di Messina. In poche settimane sarà disponibile il documento progettuale, utile alla salvaguardia della fascia costiera dei Comuni di...
-
L’Ufficio contro il dissesto Idrogeologico ha pubblicato il bando per le indagini tecniche, indispensabili per la progettazione esecutiva, nel versante sud del centro abitato di Malvagna, nel Messinese. Il termine per il ricevimento delle domande di partecipazione è previsto per il prossimo nove febbraio. Tra i segni evidenti del...
-
L’ufficio regionale contro il dissesto idrogeologico ha assegnato a un raggruppamento di professionisti, che fa capo allo Studio Colonna di Messina, la progettazione dell’intervento di consolidamento del tratto della Sp 12 che attraversa Limina, Comune peloritano. La Struttura commissariale, diretta da Maurizio Croce, affiderà i lavori non appena riceverà...
-
Sarà un raggruppamento temporaneo di professionisti coordinato dalla Artec srl di Taormina ad occuparsi della messa in sicurezza della spiaggia di Canneto, a Lipari, nell’ambito dei lavori programmati dall’Ufficio contro il dissesto idrogeologico della Regione Siciliana Nello Musumeci. Gli Uffici diretti da Maurizio Croce hanno ultimato le procedure di...
-
L’Ufficio contro il dissesto idrogeologico della Regione affiderà (al termine della gara che scadrà il prossimo 22 dicembre) la progettazione dell’intervento di messa in sicurezza del litorale di Furnari, nel Messinese, da tempo in balìa delle mareggiate che ne hanno divorato la spiaggia. La Struttura commissariale diretta da Maurizio...