-
Sarà un raggruppamento temporaneo di professionisti coordinato dalla Artec srl di Taormina ad occuparsi della messa in sicurezza della spiaggia di Canneto, a Lipari, nell’ambito dei lavori programmati dall’Ufficio contro il dissesto idrogeologico della Regione Siciliana Nello Musumeci. Gli Uffici diretti da Maurizio Croce hanno ultimato le procedure di...
-
L’Ufficio contro il dissesto idrogeologico della Regione affiderà (al termine della gara che scadrà il prossimo 22 dicembre) la progettazione dell’intervento di messa in sicurezza del litorale di Furnari, nel Messinese, da tempo in balìa delle mareggiate che ne hanno divorato la spiaggia. La Struttura commissariale diretta da Maurizio...
-
L’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato dal presidente della Regione Nello Musumeci e diretto da Maurizio Croce, ha affidato ufficialmente ad una associazione temporanea di imprese che fa capo alla Imga di Favara lavori di consolidamento nell’area residenziale più nuova di Santa Lucia del Mela (Messina). Espletati gli...
-
L’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e diretto da Maurizio Croce, ha finanziato la progettazione esecutiva per opere di consolidamento proprio nell’area compresa tra via Durante e via Santa Lucia, a Castel di Lucio, nel Messinese, una zona che ha subito ingenti...
-
L’Ufficio contro il dissesto idrogeologico guidato dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e diretto da Maurizio Croce ha pubblicato la gara per le indagini tecniche preliminari sulla Riserva naturale orientata di Cavagrande, nel territorio dei Comuni di Avola, Noto e Siracusa: il focus è su sicurezza dei sentieri...
-
Per contrastare gli effetti delle violente mareggiate sull’intero versante tirrenico, il governo Musumeci mette in campo lo strumento del Contratto di Costa che da Tusa fino a Patti servirà a salvaguardare ottanta chilometri di litorale messinese dai fenomeni erosivi. In attesa che gli interventi programmati prendano corpo, saranno affrontate...
-
Da cinque anni, ormai, l’intera borgata di Pecorini a mare, nell’isola di Filicudi, nell’arcipelago delle Eolie, è costretta a vivere lunghi periodi di isolamento per la chiusura della strada provinciale che la collega con il porto. I costoni di roccia che la sovrastano, infatti, non sono mai stati messi...
-
Due tratti della strada provinciale 40, ricadenti nei territori di Carini e di Montelepre, nel Palermitano, saranno presto messi in sicurezza. Da circa quindici anni, sull’asfalto, sono piombati a più riprese massi anche di grosse dimensioni e ciò ha richiesto in diverse occasioni la chiusura al traffico dell’arteria che...
-
Le prime frane a Frazzanò, nel Messinese, si sono verificate negli anni ’90 e il suo centro abitato, per l’80 per cento, ha una classificazione R4 ossia ad elevato rischio. È per questo che l’intervento di consolidamento programmato dall’Ufficio contro il dissesto idrogeologico – guidato dal presidente della Regione...