-
Arrestati un medico dell’Asp e un farmacista, notificata la sospensione dalla professione per un anno ad altri 5 medici di base accusati di una maxitruffa all’Asp. Sequestrati preventivamente beni mobili, immobili e denaro per 50mila euro. Gli arresti sono stati effettuati dalla Guardia di Finanza e l’inchiesta è stata...
-
I carabinieri del Comando Provinciale di Messina e del Ros hanno arrestato 59 persone accusate, a vario titolo, di associazione mafiosa, associazione finalizzata al traffico di droga, spaccio, estorsione, detenzione e porto illegale di armi, violenza e minaccia, reati aggravati dal metodo mafioso. —–> I NOMI DEGLI ARRESTATI L’operazione,...
-
Sequestrate 3 navi traghetto della Caronte & Tourist (la Pace, la Caronte e l’Ulisse), denaro, beni mobili ed immobili e quote societarie, per oltre 3,5 milioni. A carico dei vertici della compagnia, leader nei collegamenti marittimi nello Stretto, sono ipotizzati i reati di truffa per il conseguimento di pubbliche...
-
Beni per un valore di 10 milioni di euro intestati a Domenico La Valle, 60 anni sono stati sequestrati dai finanzieri del Comando Provinciale di Messina. L’inchiesta, coordinata dalla Dda di Messina guidata dal procuratore Maurizio De Lucia, nasce da una serie di accertamenti nel settore del gioco e...
-
Cinque ex pentiti della mafia di Messina sono stati arrestati dalla polizia nell’ambito di una inchiesta condotta dalla Squadra mobile e coordinata dalla Dda di Messina, guidata da Maurizio de Lucia, culminata nell’operazione denominata “Predominio”. I cinque, secondo la Procura, sarebbero tornati a vivere a Messina, ricostituendo la cosca...
-
Confisca di beni nei confronti di Pietro Nicola Mazzagatti, di Santa Lucia del Mela (Me), ritenuto appartenente al clan mafioso di Barcellona Pozzo di Gotto. La Dia ha confiscato 4 imprese, 14 immobili, 19 terreni, rapporti finanziari, anche intestati a terzi. Il patrimonio confiscato ammonta a 32 milioni di...
-
È divenuta definitiva – dopo la pronuncia della Cassazione – la confisca del patrimonio di oltre 28 milioni di euro, nella disponibilità di Salvatore Santalucia, imprenditore di Roccella Valdemone (Messina), ritenuto elemento di congiunzione tra la mafia delle provincie di Messina e Catania nei settori dell’energia da fonti rinnovabili,...
-
“Compito della magistratura è quello di ‘fare i processi’ e di farli con prove che portino all’individuazione del colpevole ‘al di là di ogni ragionevole dubbio’. Solo questo è e deve essere il compito del magistrato (e non pare comunque compito di poco rilievo o di scarsa difficoltà). Compito...
-
I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 11 persone (9 in carcere e 2 agli arresti domiciliari) accusate di far parte di un’organizzazione criminale che gestiva un traffico internazionale di cocaina tra il Sudamerica e la Sicilia. Tra gli arrestati...