-
Dichiarazioni dure, quelle rese alla Commissione Parlamentare Antimafia dell’Ars dagli imprenditori siciliani Massimo Niceta, Francesco Lena e Pietro Cavallotti, diventati il simbolo della lotta per la riforma del sistema delle misure di prevenzione, oggi messo in discussione a più livelli. I tre hanno parlato delle loro vicende giudiziarie, delle...
-
Nuovi guai giudiziari per l’avvocato Gaetano Cappellano Seminara, in passato stretto collaboratore del giudice Silvana Saguto, presidente della sezione misure di prevenzione del Tribunale di Palermo, sotto processo a Caltanissetta. Il professionista dovrà rispondere anche delle accuse di autoriciclaggio, sottrazione di beni alle azioni esecutive del fisco ed emissione...
-
Anche la Commissione antimafia della Regione siciliana si è occupata della vicenda di Pietro Cavallotti, Massimo Niceta e Francesco Lena, imprenditori sottoposti a misure di prevenzione: l’audizione degli imprenditori arriva dopo l’accorata richiesta avanzata da Pietro Cavallotti e sostenuta da alcuni parlamentari regionali. “Siamo stati finalmente ascoltati dalla Commissione...
-
I Carabinieri del Ros insieme ai militari della compagnia di Corleone, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro beni emesso dal Tribunale – sezione misure di prevenzione – di Palermo su proposta della Procura della Repubblica nei confronti di Calogero Giuseppe Lo Bue e del suo nucleo familiare...
-
Sono stati tutti dissequestrati i beni dei figli e dei nipoti degli imprenditori Cavallotti, dopo una battaglia giudiziaria lunga otto anni e iniziata ai tempi della ‘gestione Saguto’ della Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Palermo. “Si trattava di accertamenti semplici e lineari – racconta Pietro Cavallotti a...
-
L’avvocato Gaetano Cappellano Seminara è stato interrogato dal pubblico ministero Claudia Pasciuti al processo sul cosiddetto “sistema Saguto” che si celebra a Caltanissetta e nel quale è imputato per corruzione. “Con il giudice Saguto ci sentivamo spesso e parlavamo di documenti. Non posso ricordare con precisione a quali documenti facevamo riferimento...
-
Dopo lo scandalo Saguto, i riflettori sono ora puntati sui molteplici sequestri e confische avvenuti in quel periodo. Indubbiamente, le misure di prevenzione sono messe in discussione a più livelli, ritenute espressione di una cultura del sospetto incompatibile con i principi fondamentali del diritto italiano ed europeo, in quanto...
-
Un osservatorio ad hoc, che monitori il mondo delle misure di prevenzione, unicum giuridico nel panorama europeo con risvolti processuali singolari, nasce su impulso dei professionisti del diritto e in particolare, dell’avv. Baldassare Lauria, difensore di Giuseppe Gulotta, vittima di errore giudiziario, e titolare del primo caso di revisione...