-
Il disturbo psichiatrico da cui era affetto Antonello Montante era compatibile con il sistema carcerario. E’ quanto emerso nel corso dell’udienza di questa mattina del processo che si celebra in Corte d’Appello a Caltanissetta, con rito abbreviato, nei confronti dell’ex leader di Confindustria condannato in primo grado a 14...
-
Si terrà il prossimo 26 marzo, davanti la Corte d’appello di Caltanissetta, la prima udienza del processo di secondo grado all’ex presidente di Confindustria Sicilia, Antonello Montante, condannato, nel maggio scorso dal Gup Graziella Luparello, a 14 anni di reclusione per associazione per delinquere, corruzione e accesso abusivo al...
-
“Motore immobile di un meccanismo perverso di conquista e gestione occulta del potere”. Questa è la definizione di Antonello Montante da parte del Gup di Caltanissetta, Graziella Luparello, nelle motivazioni della sentenza di condanna a 14 anni per l’ex presidente di Confindustria Sicilia. Secondo il documento di 1700 pagine...
-
L’imprenditore Salvatore Virzì ha risposto alle domande dell’avvocato Giuseppe Panepinto, in qualità di teste nel corso dell’udienza del processo sul cosiddetto “Sistema Montante”: l’ex presidente di Sicindustria è stato condannato a 14 anni con rito abbreviato; in 17 hanno invece scelto il rito ordinario. Virzì ha dato il proprio punto di...
-
Processo Montante. I tre collaboratori di giustizia Ciro Vara, Aldo Riggi e Carmelo Barbieri, che dovevano testimoniare oggi nell’udienza del processo con rito ordinario sul cosiddetto “sistema Montante” che si celebra a Caltanissetta non saranno sentiti. Lo ha deciso il giudice accogliendo le richieste del collegio difensivo. Saranno acquisiti...
-
Dopo due ore di camera di consiglio, Antonello Montante (ex presidente di Sicindustria) è stato condannato a 14 anni di reclusione dal gup di Caltanisetta Graziella Luparello: le accuse a suo carico erano di associazione per delinquere finalizzata alla corruzione e accesso abusivo a sistema informatico. L’entità della condanna (scontata...
-
Ammessi sette collaboratori di giustizia come testi nel processo sul cosiddetto “sistema Montante”, che si celebra con rito ordinario. Lo ha deciso il tribunale di Caltanissetta citando i sette soggetti per riferire sulla conoscenza dei rapporti intercorsi tra Antonello Montante e Massimo Romano con appartenenti a Cosa nostra. La difesa aveva chiesto...