-
Classe 1979, cantante, vive a Monterosso Almo ma porta la sua arte in giro per la Sicilia, e non solo. Giuseppe Amato spicca tra gli artisti iblei e porta alto il nome della sua cittadina coltivando la sua passione con forte impegno ed entusiasmo. Noi di Ialmo lo abbiamo...
-
È un giovane di 23 anni, Paolo Amato, il candidato sindaco del Comune di Monterosso Almo, sostenuto da Forza Italia. Laureando in Scienze politiche, Amato è molto attivo e presente nell’associazionismo nella cittadina montana in provincia di Ragusa. All’inaugurazione del comitato elettorale era presente il coordinatore provinciale di Ragusa, Giancarlo...
-
Nella splendida location di Palazzo Cocuzza, è stata inaugurata a Monterosso Almo la Collettiva D’Arte, curata dall’associazione ArteInsieme di Comiso e che vede esposte le opere di 20 artisti in un connubio perfetto per creare un’atmosfera magica e unica tipica del periodo natalizio. La mostra Collettiva D’Arte è aperta al pubblico dal 9...
-
Dopo un anno di stop forzato a causa della pandemia, a Monterosso Almo sono tornati i colori e sapori della Sagra del Pane, la manifestazione che (pur con le dovuti limitazioni e norme di prevenzione) è tornata ad esaltare non solo un semplice un alimento, ma l’essenza di un territorio, una...
-
Cultura, editoria, storia, promozione del territorio e tanto altro. A Monterosso Almo si è svolta la prima edizione del premio letterario “Sicilia d’Autore”, organizzato da CSM Associazione (Centro formazione servizi iniziative per la Sicilia), con il supporto della casa editrice Edizioni G.A. e con il patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana. Il premio è stato conferito ad autori...
-
Continua la mattanza di mucche a Monterosso Almo, in provincia di Ragusa. Nella notte, infatti, sono stati uccisi altri cinque bovini in contrada Margi, al confine con Giarratana. Il fenomeno è fuori controllo dato che un altro episodio recente è stato denunciato lo scorso 12 novembre. Il problema è...
-
La Regione Siciliana, tramite l’assessorato della Famiglia, ha finanziato fondi per 7,8 milioni di euro in favore di 19 Comuni dell’Isola per realizzare nuove infrastrutture o recuperare quelle esistenti destinate ad asili nido, centri ludici e diurni per minori, servizi integrativi di prima infanzia, ludoteche e comunità socio educative....