-
Giovedì 10 marzo si celebra la “Giornata dei beni culturali siciliani” dedicata alla memoria di Sebastiano Tusa, archeologo e assessore regionale dei beni culturali tragicamente scomparso nel disastro aereo avvenuto in Etiopia il 10 marzo 2019. In occasione della ricorrenza, voluta dal presidente della Regione Nello Musumeci sin dal...
-
Andrea e Vincenzo Tusa, i figli dell’archeologo ed ex assessore regionale siciliano ai Beni culturali Sebastiano Tusa, morto il 10 marzo 2019 nel disastro aereo di Addis Abeba, hanno deciso di proseguire nella causa legale contro la Boeing. La decisione arriva dopo che l’industria americana ha raggiunto un accordo...
-
Ustica e l’Accademia Internazionale di Scienze e Tecniche Subacquee ricorderanno Sebastiano Tusa. Sarà intitolata infatti alla memoria dell’assessore e archeologo marino scomparso in Etiopia la 60esima edizione della Rassegna internazionale per le attività subacquee di Ustica, che si svolgerà quest’anno dal 2 al 7 luglio. Sebastiano Tusa, infatti, stava lavorando con...
-
Il presidente della Regione Nello Musumeci, incredulo e addolorato, ha seguito l’evolversi della tragedia in costante contatto con la Farnesina, sperando fino all’ultimo che l’assessore non avesse preso l’aereo nonostante la sua presenza nella lista dei passeggeri. Ma con il passare dei minuti la speranza si è via via...
-
Sono state ore drammatiche per la famiglia di Sebastiano Tusa e per la moglie dell’assessore e archeologo, Valeria Patrizia Li Vigni, direttrice del Museo d’arte contemporanea di Palazzo Riso a Palermo, che nel frattempo ha ricevuto tante visite di cordoglio da amici e parenti. Il suo dolore però è...
-
La Giunta regionale si è riunita stamane a Palazzo d’Orleans per la prima volta dopo la tragica scomparsa dell’assessore regionale ai Beni culturali Sebastiano Tusa, avvenuta nell’incidente aereo di domenica scorsa in Etiopia. Una seduta in cui il Governo regionale ha deciso di approvare proprio le ultime proposte avanzate da...