-
Un milione di euro arriverà alla Sicilia (5 complessivi per le Regioni del Mezzogiorno) per progetti territoriali utili alla lotta al caporalato, nell’ambito di un pacchetto complessivo di 23 milioni di euro di avviso messo in campo dal Ministero del Lavoro. Lo rende noto il deputato europeo del Movimento...
-
É convocato per il prossimo 5 marzo il tavolo tecnico istituzionale sulla Blutec di Termini Imerese presso al Ministero dello Sviluppo Economico. Ad annunciare e commentare la notizia in una nota sono i portavoce del Movimento 5 Stelle Luigi Sunseri (Ars), Antonella Campagna e Loredana Russo (Senato) e Maria...
-
A poche ore dalla maratona di sala d’Ercole per l’approvazione della Finanziaria cresce il dibattito politico sulla qualità della manovra economica. Eleonora Lo Curto, capogruppo Udc all’Assemblea regionale siciliana, attacca i deputati 5 stelle accusati di aver presentato oltre 200 emendamenti con l’unico obiettivo di buttare fumo negli occhi...
-
Il Movimento 5 Stelle attacca duramente il Governo per la scelta di fare votare i comuni siciliani per il rinnovo delle amministrative in una data diversa da quella prevista per le Europee. Il 28 aprile (con eventuali ballottaggi il 12 maggio) infatti si voterà in molti comuni siciliani mentre...
-
I cosiddetti”sportellisti” (definizione che non ci piace), la cui vertenza va avanti da tempo, sono al centro di una querelle politica che riguarda alcuni aspetti relativi al funzionamento delle pratiche sul reddito di cittadinanza. Secondo Luca Sammartino, deputato Pd e presidente della V commissione dell’Ars, “gli ex sportellisti multifunzionali...
-
Microplastiche nei vegetali e nell’ortofrutta. Il fatto, in seguito all’inchiesta giornalistica condotta dal cronista Luca Ciliberti su quanto sollevato dall’Università di Catania, ha sollecitato una interrogazione alla Commissione Europea da parte del deputato europeo del Movimento 5 Stelle, Ignazio Corrao, che definisce “agghiacciante” l’accaduto e chiede di “attivare precisi strumenti...
-
Doveva essere un incontro per suggellare un accordo tra Sicilia e Liguria sul tema dell’innovazione digitale, “due Governi del territorio attenti alle esigenze delle proprie comunità in una logica di collaborazione leale e fattiva”. E’ diventato subito un’altra cosa. Perchè Nello Musumeci, Governatore della Sicilia e Giovanni Toti, Governatore...
-
(gm) Movimento 5 Stelle sempre più in fermento. Come già successo in molte altre realtà locali, anche al Consiglio Comunale di Palermo – dove il gruppo conta 5 consiglieri dopo il cambio di casacca di Igor Gelarda – si registra una spaccatura interna: da un lato Concetta Amella, Rosalia...
-
“La classe politica regionale è la più grande calamità per l’agricoltura siciliana. L’assessore Bandiera scopre oggi di non avere copertura per garantire il PSR? Allora riconosca il governo che rappresenta come causa di calamità per l’agricoltura siciliana”. La provocazione viene lanciata da Elena Pagana, deputata regionale del Movimento 5...