nello musumeci governatore sicilia
-
Il bluff giocato da Musumeci domenica scorsa con il suo “Tolgo il disturbo “ ha avuto l’effetto di un boomerang dopo la conferenza stampa di giovedì scorso nella quale lo ha spiegato. In effetti, il Governatore ha tentato di mettere a segno una puerile operazione per rimettere a centro...
-
Si intensifica di incontri l’agenda politica dei principali leader di partito visto che in Sicilia – tra le amministrative di Palermo e le elezioni regionali – sarà un anno caldo reso bollente dalle recenti polemiche che ruotano intorno alla figura di Nello Musumeci. Dopo i tanti incroci di ieri...
-
Il rimedio rischia di essere più dannoso e doloroso del male. Il riferimento è alla scomposta reazione del presidente della Regione Musumeci di fronte allo “sgambetto” o se preferite lo “schiaffo” ricevuto in aula in occasione della votazione dei tre grandi elettori del Capo dello Stato. La storia ormai...
-
Atti vandalici alla Scala dei Turchi, nell’agrigentino, uno dei siti turistici più attraenti (come si vede chiaramente dalla foto diffusa dalla presidenza della Regione il sito è stato deturpato con della vernice rossa). Sull’episodio indagherà la magistratura e nelle prossime ore saranno visionati i filmati delle telecamere di sorveglianza....
-
La sanità siciliana conquista una premialità di 400 milioni di euro dal Tavolo composto dai rappresentanti dei ministeri dell’Economia e della Salute, che monitora l’andamento del Piano di rientro a cui l’Isola è sottoposta. Sono fondi che sono stati ‘liberati’ in virtù degli obiettivi raggiunti nel 2019 dal governo...
-
L’intensa giornata siciliana del ministro per gli affari regionali Francesco Boccia è stata anche caratterizzata da una visita a Palazzo Reale, dove nel pomeriggio il presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè ha ricevuto il ministro che ha visitato – con grande interesse la Sala di Re Ruggero, la Torre Pisana e...
-
L’Eni ha inaugurato a Gela la più innovativa bioraffineria d’Europa. Avviata nel mese di agosto 2019, con una capacità di lavorazione fino a 750.000 tonnellate annue, sarà in grado di trattare progressivamente quantità elevate di oli vegetali usati e di frittura, grassi animali, alghe e sottoprodotti di scarto per...