-
In Sicilia insularità fa rima con marginalità, con ridotta competitività. Dal costo delle materie prime, alla capacità di internazionalizzazione, alla capacità di fare economia del turismo (senza piano di mobilità turistica). E senza una ‘vera’ alta velocità, senza strade, senza infrastrutture. Senza programmazione. Dobbiamo riprendere il legame con il...
-
Il PNRR, il piano nazionale di ripresa e resilienza, nasce – come strumento ‘eccezionale’ di risposta europea alla pandemia che ha colpito i sistemi economici e sociali – per essere lo strumento finalizzato a creare vera ripresa e costruire le condizioni per lo sviluppo dei nostri territori e gettare...
-
Dei 290 progetti di riqualificazione e rigenerazione urbana presentati in Italia, oltre 270 sono ammissibili e 30 di questi sono legati a opere siciliane. La conferma arriva dal sottosegretario alle Infrastrutture Giancarlo Cancelleri. Tra i progetti siciliani ammissibili vi sono quelli per il centro storico di Agrigento, il completamento...