-
(gm) Quando le Istituzioni producono bellezza è un piacere potere mettere le notizie in copertina. La Fondazione Federico II, ancora una volta, ha messo in piedi un’iniziativa utile per far conoscere e valorizzare il patrimonio storico e artistico che amministra, diventando quindi uno dei motori turistici di questa Regione...
-
È considerato il più ardito e complesso progetto di tutto il Medioevo nel Mediterraneo. Qui ogni manufatto divenne simbolo di convivenza e cooperazione tra mondi diversi che si trasformavano in una normalità stupefacente. Una grande mostra ripercorre finalmente le vicende del Palazzo Reale di Palermo, ovvero il Castrum Superius, contrapposto un tempo...
-
Stamattina 32 alunni dell’Istituto di istruzione secondaria superiore “Ettore Majorana” di Troina (Enna), sono stati ospiti a Palazzo dei Normanni, sede dell’Assemblea regionale siciliana. Accolti dalla deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Elena Pagana, hanno discusso dell’attuale momento politico e hanno simulato, tra i banchi di Sala d’Ercole, l’approvazione...
-
Prima la curiosità, poi lo stupore. L’impatto con i “Leoni” è di grande suggestività e il contrasto tra i leoni “veri”, quelli di marmo del XII secolo appena restaurati e quelli realizzati in fibra di mais attraverso l’analisi del DNA dell’originale grazie ad una tecnologia 3D, rendono davvero...
-
Sarà un grande evento culturale. E’ stato intitolato “Avanti nella storia. I Leoni di Palazzo Reale”. E’ in pratica la smaterializzazione di due capolavori dell’arte marmorea normanna come lente di ingrandimento sulla cultura storico – artistica del Palazzo. Un progetto culturale di estrema rilevanza che unisce la storia con il...
-
“Un piano per il Sud”: lo presenta in Sicilia il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, oggi, martedì, a Catania di mattina e a Palermo di pomeriggio in visita ufficiale. Il piano prevede una dotazione di 20 miliardi di euro provenienti da Fondi europei per l’accesso al credito ed...
-
Tre tentativi a vuoto, poi il nuovo rinvio. La commissione Bilancio dell’Ars non si è riunita nemmeno oggi e si è aggiornata a domani, martedì. L’esame dei disegni di legge di Bilancio e Stabilità, subisce di conseguenza un altro ritardo. Questa volta il problema non è solo l’accordo politico...
-
Ancora slittamenti a Palazzo dei Normanni per quanto riguarda i documenti finanziari che impegneranno i deputati nelle prossime settimane. La conferenza dei capigruppo che si sarebbe dovuta riunire oggi è stata rinviata a domani, 17 gennaio, alle 16. Il problema è sempre legato alla predisposizione dei quattro ddl “collegati”...
-
“Da uomo libero quale sono, rispettoso del pensiero di ognuno, non ho avuto remore nel concedere la Sala Mattarella per un convegno della Massoneria, sul tema ‘Liberi di associarsi’: non essendo io un massone, non ho alcuna remora nel consentire che una rappresentanza di questa associazione si riunisca oggi...