-
La scuola del fumetto di Palermo catapulterà ben 50 disegnatori nel cortile Maqueda di Palazzo Reale per disegnare in punta di matita il Palazzo dei Normanni. Giovedì 13 giungo dalle 10 alle 13 i fumettisti reinterpreteranno le bellezze del Palazzo Reale secondo la loro visione artistica. Un’iniziativa promossa dalla...
-
Si è svolta quest’oggi la visita di Gianluca Vacca (sottosegretario del Ministero per i Beni e le attività culturali con delega alla digitalizzazione) al Palazzo Reale di Palermo rispondendo all’invito della Fondazione Federico II, accompagnato dal suo presidente Gianfranco Micicchè e dal direttore generale Patrizia Monterosso, affrontando il tema dei...
-
L’aereo del presidente cinese Xi Jinping è decollato poco dopo le 10 dall’aeroporto di Palermo, diretto a Nizza, da dove proseguirà per il Principato di Monaco la sua visita in Europa. Ad attenderlo, all’uscita da Villa Igiea dove ha trascorso la notte, c’era una delegazione della comunità cinese residente a Palermo che...
-
Piazza del Parlamento si trasformerà presto. L’asfalto lascerà spazio al nuovo “giardino culturale dinamico” che sarà inaugurato il prossimo 1 giugno. È la nuova iniziativa messa in piedi dalla Fondazione Federico II che già lo scorso anno aveva ridato via ai Giardini di Palazzo Reale riaprendo alla fruizione del...
-
Palermo ha una nuova “piazza” aperta per incontri, dibattiti e convegni sul tema dei Beni Culturali in Sicilia. Dopo oltre 30 anni è stato riaperto l’Oratorio Quaroni, fino a qualche tempo fa considerato simbolo di degrado e di incuria. L’Oratorio, che era annesso alla Parrocchia dei Gerosolimitani, fu distrutto durante...
-
La Processione di Santa Rosalia, dipinto di pittore siciliano ignoto, della collezione internazionale della Fundación Casa de Alba ospitato al Palacio de las Duenas a Siviglia, giunge a Palermo per completare il percorso espositivo della mostra “Rosalia eris in peste patrona”. Dal 14 dicembre (presentazione nelle Sale Duca di...