-
“Dopo il lungo approfondimento e il confronto che abbiamo avviato già da novembre con un vertice a Cefalà Diana, l’impegno che Anas assume oggi è quello di compiere una svolta effettiva nelle lavorazioni entro i prossimi due mesi”. Sono le parole di Marco Falcone, assessore regionale alle infrastrutture, e...
-
La Palermo – Agrigento diventa un fiume di fango. Questo lo scenario causato dal maltempo in Sicilia, che nella giornata di oggi registra l’esondazione del fiume Platani tra Roccapalumba e Lercara Friddi: l’acqua (mista a fango) è arrivata ad invadere la sede stradale. Come comunicato dall’Anas, “sono provvisoriamente chiuse...
-
“Lo ribadisco: a fine 2021 la Palermo – Agrigento sarà pronta”. Lo afferma il sottosegretario alle Infrastrutture Giancarlo Cancelleri, che oggi era presenta al cantiere di Bolognetta per fare il punto sui lavori della SS121-189 con Anas, CMC e le imprese affidatarie. “Abbiamo preso un impegno ben preciso con...
-
Quaranta lavoratori di due imprese edili impegnate su alcuni tratti dello scorrimento veloce Palermo – Agrigento (il consorzio Palermo Agrigento scarl e la Asfalti Italiani), hanno scioperato nella giornata di oggi per protestare contro il mancato pagamento degli stipendi da due mesi. La mobilitazione è scattata oggi (11 gennaio)...
-
Per la realizzazione della Palermo-Agrigento sono stati firmati due contratti di affidamento con delle aziende che si occuperanno di completare la strada: previsti controlli mensili per verificare lo stato di avanzamento dei lavori. Le aziende sono la romana Tria srl e il consorzio bolognese Consital. I contratti di affidamento...
-
Potrebbero ripartire in tempi brevi i lavori sulla Palermo – Agrigento, sulla Agrigento – Caltanissetta e della metropolitana di Catania, lavori infrastrutturali di vitale importanza per la Sicilia che stanno procedendo a singhiozzo. È questo l’effetto della conversione in legge, da parte del Senato, del “Dl Crescita” dove è...
-
Rischia di bloccarsi immediatamente l’attività dei cantieri sulla Agrigento – Caltanissetta e sulla Palermo – Agrigento. Lo comunica il Comitato delle oltre cento imprese siciliane creditrici del gruppo Cmc di Ravenna motivando la decisione con il ritiro “dal decreto Sblocca Cantieri dell’emendamento con cui si istituiva il Fondo salva-imprese...
-
“Ministri, deputati e senatori del Movimento 5 Stelle hanno coscientemente deciso di paralizzare la Sicilia: il decreto ‘blocca-cantieri’ avrà conseguenze pesantissime sull’economia e sulle infrastrutture dell’isola, ad iniziare dai lavori sulla Caltanissetta-Palermo e sulla Palermo-Agrigento”. Così Michele Catanzaro, parlamentare regionale del PD. “Prima sono venuti a fare passerelle, promettendo...
-
Dopo due anni di sofferenze e di attesa, sembra profilarsi una soluzione per le oltre cento imprese siciliane creditrici del gruppo Cmc di Ravenna. In questi giorni il Contraente generale, con il controllo diretto dell’Anas, sta stipulando con gli affidatari nuovi contratti per consentire la prosecuzione dei lavori nei...