-
Sono in totale 42 le persone sanzionate dalla Polizia Municipale di Palermo per abbandono illecito nell’ambito un servizio mirato al contrasto dell’abbandono illecito dei rifiuti provenienti da altri Comuni: la maggioranza dei trasgressori proviene infatti da comuni diversi dal capoluogo. I trasgressori (sanzionati in via Ernesto Basile) provengono da Comuni...
-
A Palermo continuano i disservizi dovuti allo stato d’agitazione dei lavoratori della Rap, che va avanti dal 26 gennaio. L’azienda, infatti, ha comunicato che fino a giorno 15 febbraio sarà sospeso il servizio di ritiro ingombranti a domicilio e sarà limitato il servizio di spazzamento, a eccezione del centro storico...
-
É stata pubblicata la graduatoria dei progetti ammessi e finanziabili per la realizzazione o il potenziamento dei centri comunali di raccolta rifiuti. Si tratta di un intervento da 21,4 milioni di euro, inserito all’interno della misura 6.1.2 del Po Fesr 2014-2020, voluta dal governo Musumeci per potenziare la raccolta...
-
Giuseppe Norata, presidente della Rap, azienda che si occupa della raccolta e della gestione dei rifiuti in città, assicura che Palermo sarà più pulita entro il giorno dell’Immacolata, ma avverte tutti in vista del futuro. “Stiamo facendo le umane e le divine cose per rendere la città più pulita...
-
Raccolta rifiuti a Palermo paralizzata. Torna l’emergenza nel capoluogo siciliano dopo che la discarica di Bellolampo è arrivata nuovamente a saturazione. La Rap ha già comunicato che l’azienda potrà garantire “solo i servizi essenziali” e che almeno fino a lunedì saranno svuotati solo i cassonetti vicini a scuole e...
-
Si sono aperti oggi i lavori del tavolo tecnico attivato fra Arpa, Comune e RAP per far fronte all’emergenza Bellolampo e individuare soluzioni urgenti che permettano di scongiurare il rallentamento della raccolta del rifiuti a Palermo. Già da oggi 100 tonnellate giornaliere di rifiuti saranno trasferite presso l’impianto della...