-
“In Italia l’entrata in vigore dell’obbligo di sbarco ha un impatto non indifferente sia dal punto di vista ambientale sia economico e logistico”. Così Daniela Mainenti, docente di diritto processuale presso la Link Campus University di Roma ed esperta di pesca illegale. “Nell’Unione Europea, infatti, dal primo gennaio 2019...
-
“Alla fine l’assessorato regionale all’agricoltura e pesca ha ritirato la circolare con la quale autorizzava la pesca con reti circuitanti, con le quali veniva pescato anche il bianchetto. Una tregua doverosa che permetterà una riflessione. Bandiera, venga a riferire in Commissione Ars nel più breve tempo possibile”. A dichiararlo...
-
Nelle prossime settimane all’Assemblea Regionale Siciliana, dopo il vaglio della Commissione Bilancio, giungerà un disegno di legge dal titolo Sicilia Pesca Mediterraneo, sul quale si baserà l’attuazione della politica comune della pesca 2021/2027. Riccardo Savona, presidente della Commissione Bilancio, del gruppo parlamentare di Forza Italia, ha parlato di “cambiamento...
-
“L’assessore regionale all’Agricoltura e Pesca Edy Bandiera ritiri la circolare che consente nei fatti la pesca ‘accidentale’ del novellame in Sicilia. Un provvedimento che sta avendo effetti disastrosi, depauperando le risorse ittiche. Ho chiesto un’audizione del governo regionale in Commissione attività produttive, alla presenza tra gli altri dell’assessore Bandiera...
-
È di pochi giorni fa la notizia della cena tra boss a Porticello, località a pochi chilometri da Palermo, per la spartizione del mercato del pesce. Le intercettazioni, infatti, hanno svelato le mosse dei clan dell’Isola che puntavano alle importazioni dal Marocco. Le ragioni che stanno alla base dell’interesse...