-
Il presidente della Panormedil, Mario Puglisi, e il vice presidente, Piero Ceraulo, commentano in una nota congiunta il protocollo d’intesa per la legalità e la prevenzione di infiltrazioni mafiose, che è stato sottoscritto dal ministro dell’Interno Luciana Lamorgese e dal presidente di Ance, Gabriele Buia, e al quale ha aderito...
-
Sit-in della Fillea Cgil Palermo, con una rappresentanza dei lavoratori dell’ex gruppo Aiello di Bagheria, sotto la sede dell’Agenzia nazionale per i beni confiscati alla mafia, in via Vann’Antò. “L’esigenza è rappresentare al responsabile di Palermo dell’Agenzia la situazione dei 120 lavoratori delle tre aziende edili Ati Group, Emar...
-
“Abbiamo appreso con stupore la decisione del ministro Giovannini di inserire nelle altre 44 opere da commissariare anche il ponte Corleone di Palermo. E non comprendiamo come si possa gridare vittoria dopo 12 anni di ritardi, finanziamenti persi e slogan elettorali”. A dichiararlo sono in una nota congiunta i...
-
“Rischia di saltare il piano per l’edilizia scolastica programmato a seguito dell’emergenza sanitaria del Covid 19. Potrebbero andare in fumo molti degli interventi, già in fase di progettazione esecutiva, di ammodernamento e messa in sicurezza delle scuole di competenza della Città metropolitana”. E’ la preoccupazione espressa dai sindacati degli...
-
“A che punto è la programmazione dei lavori, prevista per rendere le scuole sicure, in base alle disposizioni anti Covid?”. É la domanda posta dal segretario generale Fillea Cgil Palermo Piero Ceraulo, con i sindacati provinciali degli edili di Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil e Rete degli...
-
Quaranta lavoratori di due imprese edili impegnate su alcuni tratti dello scorrimento veloce Palermo – Agrigento (il consorzio Palermo Agrigento scarl e la Asfalti Italiani), hanno scioperato nella giornata di oggi per protestare contro il mancato pagamento degli stipendi da due mesi. La mobilitazione è scattata oggi (11 gennaio)...
-
Quattro mesi per il rilascio di una concessione edilizia. Un ritardo che sta creando la drastica riduzione dell’attività edile per le piccole e medie imprese, che nelle ristrutturazioni e nelle nuove edificazioni fondano la loro attività prevalente. A denunciare il pesante ritardo nel rilascio delle concessioni edilizie da parte...
-
Fiom e Fillea hanno incontrato oggi l’assessore alla Mobilità Giusto Catania sul nuovo appalto delle tre linee di tram. “Abbiamo sollecitato l’amministrazione comunale, chiediamo che questi lavori vengano appaltati senza ritardi, per dare risposte ai tanti disoccupati edili e metalmeccanici che chiedono di poter lavorare e per alleggerire il...
-
Sottoscritto l’accordo per il licenziamento degli ultimi 90 lavoratori impegnati nel passante ferroviario con la Sis. La procedura, comunicata dieci giorni fa, è stata definita oggi nella sede dell’impresa, in via Parlatore, a Palermo, al tavolo con le organizzazioni sindacali degli edili Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil....