-
Il 6 gennaio 1980 moriva Piersanti Mattarella, assassinato dalla mafia a colpi di pistola in via della Libertà a Palermo durante il suo mandato da Presidente della Regione Siciliana (incarico assunto nel 1978). A 41 anni dalla sua uccisione, le istituzioni ricordano la figura del politico siciliano, fratello dell’attuale...
-
A Palermo è il giorno della memoria di Piersanti Mattarella, il presidente della Regione siciliana assassinato il 6 gennaio del 1980 davanti alla propria abitazione di via Libertà. Un delitto sul quale ancora c’è tanto mistero che la giustizia non è riuscita a risolvere. Alle 9.00, davanti al luogo...
-
Il giardino inglese di Palermo è stato intitolato all’ex presidente della Regione ucciso il 6 gennaio 1980: da oggi si chiamerà parco Piersanti Mattarella, giardino all’inglese. L’intitolazione si è svolta con una cerimonia e la scopertura della nuova targa, cui hanno partecipato centinaia di persone, davanti all’entrata del parco....
-
Mattinata intensa di celebrazioni per il 40esimo anniversario della barbara uccisione del presidente della Regione Piersanti Mattarella: prima la deposizione di corone di fiori davanti al luogo dell’agguato, poi la intitolazione del Giardino Inglese di Palermo che diventa Parco Piersanti Mattarella e infine la solenne cerimonia all’Ars alla presenza...
-
L’Assemblea Regionale Siciliana si riunirà lunedì 6 gennaio, alle 11:30, in seduta solenne per commemorare l’ex presidente della Regione Piersanti Mattarella, in occasione del 40° anniversario della sua uccisione. Alla seduta parteciperà il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, fratello di Piersanti. Nel corso della seduta sono previsti gli interventi...
-
Il prossimo 6 gennaio, in occasione del 40esimo anniversario dell’uccisione di Piersanti Mattarella, il Giardino Inglese il sarà intitolato “Parco Piersanti Mattarella – Giardino all’Inglese” e all’interno del parco sarà collocata (alla presenza del sindaco Leoluca Orlando e dei familiari) una lapide in memoria dell’ex Presidente della Regione ucciso...
-
Il regista Aurelio Grimaldi ha presentato il suo ultimo lavoro, “Il delitto Mattarella”, film che ha appena finito di girare interamente in Sicilia con cast e troupe interamente siciliane. “Piersanti Mattarella è una figura ingiustamente dimenticata. La discrezione della impeccabile famiglia e del fratello Presidente della Repubblica sono senza...
-
L’Asael, l’associazione siciliana amministratori enti locali, ha celebrato i suoi 50 anni di attività con un convegno che è stato ospitato a Palazzo dei Normanni. Nel messaggio di “auguri”, l’assessore regionale all’Economia Gaetano Armao ha sottolineato come “l’Asael ha svolto e svolge un ruolo straordinario per le amministrazioni locali...
-
Oggi, a Palermo, in viale Libertà, la cerimonia per commemorare Piersanti Mattarella, ucciso a Palermo il 6 gennaio del 1980 durante il mandato di presidente della Regione Siciliana. Tra i presenti il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando e il vice presidente della Regione Siciliana, Gaetano Armao. Il primo cittadino...