-
Il 30 aprile 1982 viene assassinato a Palermo Pio La Torre, deputato e segretario regionale del Pci siciliano. Con lui, nella macchina crivellata dai colpi dei sicari di Cosa Nostra, c’è Rosario Di Salvo, il compagno di partito che gli faceva da autista e guardia del corpo. Il Presidente...
-
Presentato a Palermo “Ora tocca a noi – Storia di Pio La Torre“. Il documentario, prodotto da Minerva Pictures, Rai Documentari e Luce Cinecittà, con la regia di Walter Veltroni, riporta il ricordo al politico ucciso quarant’anni fa dalla mafia. “La memoria per me è un’ossessione – ha detto...
-
Sono passati 39 anni dal delitto di Pio La Torre e Rosario di Salvo, in via Li Muli a Palermo. In città, già dalla giornata del 29 aprile, si commemorano i due uccisi dalla mafia e anche il presidente della Repubblica e oggi si è svolta una celebrazione presso...
-
Sono passati 39 anni dall’omicidio politico-mafioso di Pio La Torre e Rosario Di Salvo. Con un giorno d’anticipo, il centro studi “Pio La Torre” ha organizzato una cerimonia di commemorazione in via Li Muli e insieme alle autorità c’erano anche gli studenti delle scuole che hanno “adottato” la lapide posta...
-
“La sanità è stata duramente colpita da un lungo processo di disinvestimenti, con un divario inaccettabile che ha comportato avere cittadini di serie A e B a seconda della regione di provenienza”. Lo sostiene il ministro per il Sud e la coesione sociale, Giuseppe Provenzano, intervenuto alla seconda videoconferenza...
-
I siciliani non credono nella politica e nelle istituzioni pubbliche. Il dato sconfortante emerge da una ricerca dek Centro Pio La Torre in occasione della riunione sul piano triennale anticorruzione e per la trasparenza messo a punto dall’amministrazione regionale, nella prospettiva della revisione annuale che dovrà essere completata entro...
-
Momenti di festa a Palazzo dei Normanni. Il presidente del Parlamento siciliano, Gianfranco Miccichè, nella sala Pio La Torre ha premiato “Delfini Blu”, la squadra palermitana di pallanuoto composta da giocatori autistici e normodotati, arrivati primi a Roma al Torneo nazionale di pallanuoto paraolimpica, organizzato dalla Finp, la Federazione...