-
“La Regione siciliana ci dimostri le sue intenzioni sul futuro di due infrastrutture vitali e indispensabili per il futuro del Cantiere Navale di Palermo, unico polmone industriale rimasto attivo nella nostra realtà produttiva”. A prendere posizione sono il segretario generale della Cgil di Palermo Mario Ridulfo e il segretario...
-
Le imprese Cimolai e Metalmeccanica Agrigentina sono pronte a chiedere la nomina di un commissario ad acta per determinare l’ammontare del mancato utile che la Regione siciliana dovrà loro sborsare a titolo di risarcimento. Il riferimento è alla controversia sui lavori di ristrutturazione dei bacini galleggianti di carenaggio del porto...
-
È stato firmato ieri, nella sede di Fincantieri a Roma, da Pasqualino Monti (presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia occidentale) e Giuseppe Bono (amministratore delegato di Fincantieri) l’atto di concessione demaniale in favore di Fincantieri che ha come obiettivo la creazione nello scalo siciliano di uno...
-
La sezione giurisdizionale del Cga (Consiglio di giustizia amministrativa) presieduta da Claudio Contessa ha accolto il ricorso in appello presentato dal gruppo Cimolai – Metalmeccanica Agrigentina e dichiarate illegittime le revoche dell’aggiudicazione dei lavori di ristrutturazione dei bacini galleggianti di carenaggio (19000 e 52000 tonnellate) che si trovano nello...
-
Anche nel 2020 e nel 2021 si rafforza la presenza di Costa Crociere a Palermo: la compagnia ha infatti annunciato 77 scali tra gennaio 2020 e aprile 2021 nel porto palermitano e che a partire dal prossimo anno farà scalo anche la Costa Smeralda, 6600 passeggeri, nuova ammiraglia attualmente...
-
Fincantieri Palermo in pole position per l’allungamento della la nave da crociera Msc Magnifica. Potrebbe essere proprio lo stabilimento palermitano ad occuparsi della commessa da 130 milioni di euro in arrivo dalla compagnia svizzera e che si concretizzerà entro il 2021. Lo stabilimento che si occuperà dei lavori non...
-
Sono state aggiudicate le due gare bandite dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale per i lavori presso il porto di Palermo: il dragaggio dei fondali consentirà l’attracco delle grandi navi da crociera mentre è prevista la costruzione di un terminal provvisorio per i passeggeri degli aliscafi....
-
Altri 39 milioni per gli interventi di messa in sicurezza del Porto di Palermo. Il finanziamento è stato annunciato in una nota dal ministro per il Sud Barbara Lezzi, che ha accolto la richiesta del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture “per ulteriori finanziamenti in favore del Piano operativo...
-
Dopo i cinesi di Shanghai, anche gli arabi mettono nel mirino il porto di Palermo. Stamattina due rappresentanti della Mohammad Omar Bin Haider (Mobh), holding di Dubai con 5mila dipendenti e 60 filiali nel mondo, hanno incontrato a Palermo i vertici di Eurispes per prendere visione del progetto da...