-
La Regione Siciliana può procedere con le stabilizzazioni dei precari nella pubblica amministrazione (circa 10 mila persone, tra Asu ed ex lsu). Il via libera, di fatto, arriva dalla Corte Costituzionale che, con la sentenza 279/2020 depositata lo scorso 23 dicembre, ha dichiarato inammissibili le questioni di legittimità costituzionale...
-
Si è concluso l’iter per la stabilizzazione dei 71 precari storici dell’Istituto autonomo case popolari. I primi 35 dipendenti Iacp hanno firmato ieri la trasformazione del contratto a tempo indeterminato e gli altri oggi. La Fp Cgil esprime soddisfazione. “Oggi con la firma di tutti i lavoratori si conclude...
-
Via libera al Piano delle assunzioni 2019 dell’Istituto autonomo case popolari di Palermo che stabilizza 70 precari storici dell’ente. A firmare il provvedimento il commissario straordinario Ferruccio Ferruggia che, “nel rispetto dei vincoli sulla spesa per il personale”, ha approvato il programma di stabilizzazioni. “L’eliminazione del precariato storico –...
-
Tutto pronto alla Funzione pubblica per far partire la stabilizzazione dei precari della Regione siciliana. Ad annunciarlo è la Cisl Fp Sicilia. “Le graduatorie, necessarie per l’inserimento a tempo indeterminato della prima tranche di precari, saranno pubblicate subito dopo Pasqua – spiegano Paolo Montera, segretario generale della Cisl Fp...
-
Anche i Comuni che non hanno provveduto ad approvare i documenti contabili, al pari degli enti che hanno dichiarato dissesto finanziario, potranno contare su anno di proroga per avviare le procedure di stabilizzazione dei lavoratori precari. Questo grazie ad un emendamento del M5S, a prima firma di Luigi Sunseri,...
-
“Finalmente una buona notizia per i precari storici della Regione. Al raggiungimento di questo obiettivo, il sindacato lavora da anni e, all’assessore Bernardette Grasso, sin dai primi giorni dopo il suo insediamento abbiamo fatto capire che non potevamo più perdere tempo. La stabilizzazione è un diritto che questi lavoratori...