-
La Procura generale di Palermo ha chiesto la conferma in appello delle condanne inflitte in primo grado nel processo sulla cosiddetta trattativa stato-mafia. Al termine della requisitoria il monito della Procura generale (rappresentata da Giuseppe Fici e Sergio Barbiera): “I fatti accertati non possono essere nascosti e taciuti: le...
-
Al processo d’appello sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia, la Procura Generale ha chiesto che vengano chiamati a deporre l’ex giudice del pool antimafia Leonardo Guarnotta e due ufficiali dei carabinieri: il generale Angiolo Pellegrini e il colonnello Alberto Tersigni. La Corte d’Assise si è riservata di decidere. Al centro della...
-
Deponendo al processo d’appello sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia, l’ex presidente dell’Antimafia Luciano Violante ha affermato di aver ricevuto da Mario Mori una richiesta di incontro riservato per Vito Ciancimino: “Il colonello Mori mi riportò la richiesta dell’ex sindaco Vito Ciancimino di essere ascoltato riservatamente. Ma io per tre volte...
-
Antonio Di Pietro, il magistrato che negli anni ’90 guidò le indagini su Mani Pulite” e poi divenuto leader di “Italia dei Valori” è stato ascoltato come teste al processo d’appello sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia in corso davanti alla Corte d’assise d’appello di Palermo. Di Pietro ha parlato dei...
-
Si sono ritirati in Camera di Consiglio i giudici della Corte d’appello che devono decidere il processo a carico dell’ex ministro della Democrazia Cristiana, Calogero Mannino, imputato di minaccia a Corpo politico dello Stato in una trance del procedimento sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia. La sentenza è attesa per il...
-
La procura generale di Palermo ha chiesto la condanna a 9 anni di carcere dell’ex ministro democristiano Calogero Mannino, imputato di minaccia a Corpo politico dello Stato nel processo d’appello sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia. Mannino, assolto in primo grado, ha scelto il rito abbreviato ed è giudicato separatamente rispetto...