regionalismo differenziato
-
Non c’è alcuna correlazione logica, ma non sarà sfuggito a nessuno che le regioni in cui il focolaio della pandemia da coronavirus si è sviluppato maggiormente in Italia, sono Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Le regioni italiane che generano il 45% del Pil nazionale e che da tempo reclamano...
-
“Il regionalismo differenziato è un’innovazione sul piano costituzionale. Un’esperienza senza precedenti. E come avviene in questi casi suscita perplessità, diffidenze e timori. È comprensibile. Per questo noi Regioni del Sud riteniamo che la questione non possa essere legata e circoscritta alle tre Regioni che ne hanno fatto formale richiesta”....
-
Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia ha risposto alla lettera del partito Siciliani Liberi con la quale venivano avanzate forti critiche allo schema autonomistico pensato dalle tre Regioni del Nord Italia che chiedono, appunto, i “maggiori spazi di autonomia” in realizzazione del dettato costituzionale così come reso...
-
Il dibattito all’Ars sul regionalismo differenziato si è chiuso nel pomeriggio di mercoledì, come ampiamente previsto, con l’approvazione all’unanimità di un documento unitario dell’Aula di cinque pagine con cui si impegna il Governo della Regione a chiedere al Governo nazionale di subordinare il processo di stipula delle intese con le...
-
All’Ars la discussione sul tema del regionalismo differenziato è stata aggiornata a mercoledì pomeriggio dopo una lunga serie di interventi: poiché c’erano ancora numerosi deputati iscritti a parlare il presidente dell’Ars Miccichè ha preferito interrompere la seduta e rinviarla anziché fare un’altra maratona serale su un tema che tra...
-
Proseguirà oggi la discussione all’Ars sul tema dell’autonomia differenziata, tema in merito al quale Claudio Fava anticipa in una nota i contenuti del suo intervento e la posizione del movimento centopassi. Il movimento e Fava sottolineano: “Serve una più incisiva azione del governo Musumeci di concerto con le altre...
-
Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha inviato una propria nota al presidente del Consiglio Giuseppe Conte per chiedere rassicurazione sul rispetto del principio di solidarietà e di equità tra le regioni italiane in merito al processo attualmente in corso del ‘regionalismo differenziato’: “Il Governo nazionale, nel rispetto delle...
-
“Ci sono norme che da 72 anni attendono di essere applicate. Preoccupato? Assolutamente no, ma vanno garantiti diritti ed equità a tutti”. Così Nello Musumeci, presidente della Regione Siciliana, prende posizione sul tema dell’autonomia delle Regioni intervistato da Bruno Vespa a Porta a Porta. Nel suo intervento sottolinea: “Questa...
-
Mentre prosegue la marcia verso l’autonomia delle Regioni Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, percorso frutto dei negoziati tra le Giunte Regionali e il Governo centrale per rideterminare il contenuto del nuovo regionalismo differenziato, il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, scrive ai cittadini del Sud, cercando di tessere...