rifiuti radioattivi sicilia
-
La Sicilia ribadisce il proprio “no” ad accogliere rifiuti radioattivi. Il governo Musumeci ha infatti accolto, con una delibera di giunta, le conclusioni a cui è pervenuto il gruppo di lavoro istituito per elaborare le motivazioni contro la proposta del governo centrale che aveva individuato nell’Isola 4 dei 67...
-
Più tempo ai comuni italiani per presentare osservazioni in merito alle potenziali sedi del sito di stoccaggio di rifiuti radioattivi. É quanto prevede un emendamento al decreto Milleproroghe a firma del deputato Federico Fornaro approvato dalle commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera. In base alla norma approvata dalle...
-
“Le quattro aree presentano caratteristiche fisiche, geomorfologiche, sismiche, culturali, infrastrutturali, ambientali e naturalistiche che risultano essere incompatibili con la proposta della loro individuazione quali possibili sedi del Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi”. È quanto si legge nella delibera approvata dal governo Musumeci che reputa “assolutamente non idonei” i quattro...
-
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, è intervenuto in diretta a “Dentro i fatti”, su TgCom24, e ha parlato della mappa nazionale dei siti di possibile stoccaggio di scorie radioattive. Nel documento sono presenti quattro siti in Sicilia: Trapani, Calatafimi-Segesta, Castellana Sicula – Petralia Sottana e Butera. “Siamo...