-
Attraverso un’indagine sugli illeciti nel mondo della sanità in Sicilia, la Guardia di Finanza ha scoperto sei gare truccate e ha eseguito una misura cautelare nei confronti di 10 persone. Gli indagati dell’inchiesta “Sorella Sanità 2” sono accusati di corruzione, turbata libertà degli incanti, turbata libertà nel procedimento di...
-
“Ormai soltanto ‘La Repubblica’, che certamente lo fa per dire la quotidiana cosa contro di me, si ostina a scrivere che la sanità privata accreditata e convenzionata col pubblico sia un costo piuttosto che un valore. Forse farebbero meglio a chiedere agli utenti della sanità”. Lo dichiara il commissario...
-
“Ogni Asp della Sicilia usa criteri e metodi diversi a causa di una circolare assessoriale che concede discrezionalità ed eccessive responsabilità alle singole aziende sanitarie. Queste ultime, da una parte devono provvedere a far sottoscrivere i contratti e dall’altro hanno l’obbligo di tenere sotto controllo il bilancio. L’assessorato regionale...
-
Il deputato regionale Giuseppe Laccoto ha presentato una interrogazione parlamentare, sul tema delle attese troppo lunghe per gli esami diagnostici, prendendo spunto dal Piano Regionale di Governo delle liste di attesa (PRGLA) per il triennio 2019-2021 e dalla recente indagine effettuata dal Movimento di partecipazione civica Cittadinanzattiva, secondo cui...
-
Prosegue il dibattito sulla gestione della sanità in Sicilia e la Fp Cgil regionale invoca un’operazione verità, necessaria per “fare piena luce sulla delicata vicenda che riguarda il diritto alla salute pubblica nell’isola”. “Tutte le criticità, a più riprese, rilevate e denunciate – affermano il segretario Generale, Gaetano Agliozzo,...
-
“La sanità è stata duramente colpita da un lungo processo di disinvestimenti, con un divario inaccettabile che ha comportato avere cittadini di serie A e B a seconda della regione di provenienza”. Lo sostiene il ministro per il Sud e la coesione sociale, Giuseppe Provenzano, intervenuto alla seconda videoconferenza...