-
La giunta regionale ha revocato l’Avviso pubblico di selezione per il conferimento degli incarichi di direttore generale delle Aziende e degli enti del Servizio sanitario regionale. La decisione è stata presa in attuazione della norma approvata dall’Ars che dispone il divieto di nomine fino alla scadenza della legislatura in...
-
“Razza bis? No grazie”. Lo affermano i deputati del M5S all’Ars, Francesco Cappello, Salvatore Siragusa, Antonio De Luca e Giorgio Pasqua, componenti della commissione Salute di palazzo dei Normanni: “Noi siamo favorevolissimi che Musumeci lasci l’interim alla Salute: la guerra al Covid ha bisogno di un generale a tempo...
-
Il ruolo della politica per garantire assistenza medica sociale per i soggetti autistici. Ad affrontare il tema è il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Micciché, che ha concluso i lavori del convegno “Ponti fra isole – Autismo, modelli di continuità assistenziale dell’Asp di Palermo”. Micciché sottolinea: “Il fenomeno dell’autismo...
-
Ha preso il via il percorso che porterà alla realizzazione del SovraCup integrato, il sistema centralizzato di condivisione e prenotazione dell’offerta delle prestazioni sanitarie che punta a supera gli attuali limiti territoriali attraverso la cooperazione tra i Centri unici di prenotazione provinciali. Nei giorni scorsi, infatti, sono stati perfezionati...
-
Calano i casi di tumore in Italia ma al Nord e al Centro più che al Sud. Nel dettaglio, nel 2019 sono state stimate 371mila diagnosi (196.000 uomini e 175.000 donne) mentre erano 373mila nel 2018: 2.000 in meno in 12 mesi. Le cinque più frequenti sono quelle della...
-
“Favorevoli a ogni provvedimento finalizzato a combattere gli sprechi”. Così Marco Ferlazzo, presidente di Aiop Sicilia, ha espresso la propria soddisfazione per l’iniziativa dell’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza di affidare gli appalti in Sanità alle Regioni le cui centrali acquisti hanno dimostrato di generare importanti risparmi. Ferlazzo sottolinea:...
-
La sepsi, come si legge su SaluteLab.it, è la reazione estrema del corpo a un’infezione e, senza un trattamento tempestivo, può degenerare in shock settico, potenzialmente letale. Ora, come riportato su Insanitas.it, in un’intervista ad Antonello Giarratano, direttore del Dipartimento di Emergenza- Urgenza e della Scuola di specializzazione di...
-
La carenza di medici nei pronto soccorso della provincia di Trapani sbarca all’Ars. Ci arriva sotto forma di interpellanza del M5S (a firma della deputata Valentina Palmeri) diretta al presidente della Regione Musumeci e all’assessore alla Salute Razza per sapere “se siano stati effettuati trasferimenti di personale, anche per...
-
Sanità e welfare al centro dell’incontro tenutosi a Enna tra i segretari generali di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil Sicilia Maurizio Calà, Alfio Giulio e Antonino Toscano. Le sigle dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil hanno fatto il punto della situazione sulle politiche sociali messe in...