-
Sono state sospese oggi le ricerche dei migranti dispersi nel naufragio dello scorso 30 giugno, fra Lampedusa e l’isolotto di Lampione: sarebbero nove persone secondo le stime ufficiali, 10 secondo quelle di Unicef. Le motovedette di Capitaneria, Guardia di finanza e Carabinieri sono state richiamate visto che sono ormai...
-
Altro sbarco autonomo a Lampedusa. Nella notte, infatti, sono arrivati 27 migranti a bordo di un barchino di legno. La piccola imbarcazione è stata notata da una motovedetta della Guardia di Finanza quasi all’imbocco del porto dell’Isola. I migranti sono stati trasferiti all’hotspot di Contrada Imbriacola, dove sono critiche...
-
Continuano gli ormai cosiddetti ‘sbarchi fantasma‘. Venti tunisini, a bordo di una piccola imbarcazione, sono giunti al porto di Porto Empedocle, nell’Agrigentino. Ad avvistare il natante a circa 8 miglia dalla costa agrigentina e a scortarlo fino alla banchina di Porto Empedocle è stata una motovedetta della Guardia di...
-
Un’imbarcazione con 29 migranti, 15 uomini, 11 donne e 3 minori, è giunta a largo di Lampedusa ed è stata soccorsa dalla Guardia costiera. Le persone sono state portate nel centro di accoglienza dell’isola. Si tratta del secondo arrivo di migranti in 24 ore sull’isola delle Pelagie. Ieri, infatti,...
-
Proseguono a Lampedusa gli ormai cosiddetti ‘mini sbarchi’. In nottata, infatti, un barchino con sette persone a bordo è stato intercettato a poche miglia dall’isola da una motovedetta della Guardia Costiera che lo ha rimorchiato in porto. Poco fa un’altra imbarcazione con 14 extracomunitari è approdata nel molo Favaloro....
-
“Qualche barchino può sfuggire al complesso ingranaggio dei controlli nel Mar Mediterraneo sulle rotte dei migranti, ma con la politica dei porti chiusi voluta dal ministro Salvini la realtà è che non passa più nessuno: sbarchi in calo del 95% tra gennaio e febbraio, rispetto allo stesso periodo dell’anno...
-
“A partire dal 1 febbraio è stato sospeso il servizio di ‘emergenza sbarchi’ presso la Guardia Medica di Lampedusa: questa decisione comporta una riduzione del personale, con ripercussioni sia sull’erogazione dei servizi che per l’attività degli operatori che devono comunque assicurare assistenza 24 ore su 24 sia ai migranti...
-
Un migrante è morto annegato nel naufragio di un gommone nel Canale di Sicilia. Lo hanno rivelato i 40 superstiti che sono stati salvati da un peschereccio che li ha portati a Lampedusa. L’episodio è avvenuto di notte quattro giorni fa ma reso noto oggi durante la conferenza stampa...