-
I sindaci dei 15 Comuni del Calatino (Caltagirone, Castel di Iudica, Grammichele, Licodia Eubea, Mazzarrone, Militello, Mineo, Mirabella Imbaccari, Palagonia, Raddusa, Ramacca, San Michele di Ganzaria, San Cono, Scordia e Vizzini), a conclusione di una riunione svoltasi al municipio di Militello, hanno avanzato delle richieste al Governo regionale in vista della...
-
Il governo regionale ha inviato alle scuole siciliane le indicazioni operative sull’inizio del nuovo anno scolastico. La circolare è a firma degli assessori all’Istruzione e formazione professionale, Roberto Lagalla, e alla Salute, Ruggero Razza, disponendo una serie di novità, tra cui la somministrazione a campione di test salivari agli...
-
Al termine di una lunghissima riunione, gli assessorati regionali di Salute e Istruzione hanno definito le linee guida del piano scuola per la Sicilia in aggiunta alle norme già disposte dal governo nazionale. Le direttive saranno comunicate ai presidi entro oggi. Come riportato dal Giornale di Sicilia, i due...
-
“Il personale scolastico vaccinato in Sicilia è circa il 70%, non il 56%”. A puntualizzare il dato è il presidente della Regione Nello Musumeci, che ha fatto il punto della situazione in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera. “I nostri dati non corrispondono a quelli che arrivano da Roma....
-
Grande sinergia e collaborazione serrata tra Regione Siciliana e ministero dell’Istruzione. È questo l’indirizzo comune dell’assessore regionale all’Istruzione e formazione professionale, Roberto Lagalla e del ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, entrambi professori ed ex rettori, espresso nella riunione che si è tenuta nel primo pomeriggio nella sede dell’Ufficio scolastico regionale,...
-
“Mentre da oggi gli studenti delle scuole superiori di tutta Italia tornano alle lezioni in presenza, gli studenti siciliani invece vengono penalizzati da una decisione errata del governo regionale per una malintesa interpretazione delle prerogative autonomistiche volta a coprire il mancato adeguamento dei locali alle misure di sicurezza e...
-
“Stabilizzare il personale docente e tecnico entrato in fase di emergenza”. É la richiesta rivolta dall’assessore regionale all’Istruzione, Roberto Lagalla, al governo nazionale nel corso di una intervista al Giornale di Sicilia sui temi della scuola. La misura viene considerata cruciale per ampliare il numero di classi e distribuire...
-
Dall’1 marzo in Sicilia è in vigore il via libera per un aumento delle presenze in classe alle superiori, ma la realtà è che nelle scuole dell’Isola (per ora) non cambia quasi nulla. Le difficoltà logistiche legate a trasporti e sicurezza e il fatto che l’incremento sia “facoltativo”, ha...
-
La Regione ha assegnato agli istituti scolastici siciliani 26,4 milioni per l‘acquisto e l’installazione di attrezzature digitali (compreso il traffico dati) e per la riqualificazione degli ambienti scolastici, a garanzia della sicurezza e del distanziamento individuale. La dotazione di 8,4 milioni di euro, stanziati dalla legge regionale di stabilità...