-
La presidenza della Regione e la Soprintendenza del Mare hanno finanziato con mezzo milione di euro un progetto di indagine e documentazione dei fondali marini della Sicilia, con l’aiuto di innovativi sensori e robot, alla scoperta di nuovi siti archeologici subacquei. L’obiettivo è quello di gettare le basi per...
-
Nel Pantheon degli Illustri di Sicilia riposano ora anche le spoglie dell’archeologo Sebastiano Tusa, scomparso il 10 marzo del 2019 nella sciagura aerea avvenuta in Etiopia, proprio mentre ricopriva l’incarico di assessore regionale ai Beni culturali. È stato svelato questa mattina dal presidente della Regione, Nello Musumeci, il monumento...
-
In occasione della “Giornata dei beni culturali siciliani” dedicata alla memoria di Sebastiano Tusa, mercoledì 10 marzo, tutti gli istituti, i musei, i parchi e le gallerie della Regione Siciliana saranno visitabili gratuitamente, previa prenotazione sulla piattaforma Youline (http://laculturariparte.youline.cloud/) e nel rispetto di tutte le misure anti-Covid. Si tratta...
-
Sono cominciati a Palermo i lavori di recupero conservativo della cappella del Santissimo Crocifisso, all’interno della Chiesa di San Domenico. Il luogo sacro è stato scelto per accogliere le spoglie dell’ex assessore regionale Sebastiano Tusa, scomparso il 10 marzo del 2019 nella sciagura aerea avvenuta in Etiopia. L’intervento, che...
-
“L’assessore Sebastiano Tusa è stato un grande archeologo e un ottimo assessore, certamente la sua è stata una grande perdita per la Sicilia, ma estendere ai suoi figli i benefici previsti dalla legge per i familiari delle vittime di mafia resta comunque inaccettabile”. É quanto afferma il capogruppo del...
-
Andrea e Vincenzo Tusa, i figli dell’archeologo ed ex assessore regionale siciliano ai Beni culturali Sebastiano Tusa, morto il 10 marzo 2019 nel disastro aereo di Addis Abeba, hanno deciso di proseguire nella causa legale contro la Boeing. La decisione arriva dopo che l’industria americana ha raggiunto un accordo...
-
È il primo anniversario della tragica scomparsa di Sebastiano Tusa, archeologo siciliano scomparso a 67 anni nell’incidente aereo del volo Ethiopian Airlines da Addis Abeba a Nairobi, dove avrebbe docuto partecipare a una conferenza internazionale organizzata dall’Unesco. Sebastiano Tusa, era famoso ed apprezzato in tutto il mondo. Era stato...
-
É stata aperta quest’oggi a Palazzo d’Orleans la camera ardente di Sebastiano Tusa, l’assessore regionale ai Beni culturali morto nell’incidente aereo dello scorso 10 marzo in Etiopia e i cui resti sono stati restituiti alla famiglia soltanto questa settimana, a 7 mesi dal disastro aereo. La camera ardente sarà...
-
Il ritorno a casa delle spoglie di Sebastiano Tusa per l’ultimo saluto. Dopo una lunga attesa, infatti, i resti dell’archeologo e assessore scomparso nella sciagura aerea in Etiopia dello scorso 10 marzo vengono riconsegnate dalle autorità alla famiglia, che ora potrà celebrarne le esequie. In questo senso la Regione...