-
É stata aperta quest’oggi a Palazzo d’Orleans la camera ardente di Sebastiano Tusa, l’assessore regionale ai Beni culturali morto nell’incidente aereo dello scorso 10 marzo in Etiopia e i cui resti sono stati restituiti alla famiglia soltanto questa settimana, a 7 mesi dal disastro aereo. La camera ardente sarà...
-
Il ritorno a casa delle spoglie di Sebastiano Tusa per l’ultimo saluto. Dopo una lunga attesa, infatti, i resti dell’archeologo e assessore scomparso nella sciagura aerea in Etiopia dello scorso 10 marzo vengono riconsegnate dalle autorità alla famiglia, che ora potrà celebrarne le esequie. In questo senso la Regione...
-
“La nomina di un Assessore ai Beni culturali della nostra Regione non è più rinviabile”. Lo afferma in una nota Francesco Scoma, membro dell’ufficio di presidenza della Camera dei deputati e vice coordinatore di Forza Italia in Sicilia. Per Scoma “a sei mesi dalla tragica scomparsa dell’unico e indimenticabile...
-
La nuova Sovrintendente del mare in Sicilia sarà Valeria Li Vigni, la moglie dell’archeologo Sebastiano Tusa morto a marzo nell’incidente aereo di Addis Abeba. Lo ha deciso la giunta regionale di cui Tusa era componente come assessore ai Beni culturali. Prima della sciagura era stato lo stesso archeologo a indurre la...
-
“I siciliani devono sapere che dopo la tragica e prematura scomparsa di Sebastiano Tusa, il governo regionale, valzer di nomine a parte, ha completamente abbandonato la tutela dei nostri beni culturali lasciandoci addirittura senza assessore da mesi”. Commenta con queste parole Antonio Ferrante del Partito democratico il protrarsi dell’interim...
-
Le isole Egadi ospiteranno un festival del cinema che premierà il made in italy. Presentato oggi a Roma nella sede della Regione Siciliana, il festival “Marettimo-Italianfilmfest”, che si terrà dal 17 al 20 luglio, con la direzione artistica del regista Paolo Genovese. A Marettimo non esiste un cinema e nell’occasione...
-
Un cuore di marmo, collocato nei fondali dell’isola di Ustica. Questo il simbolo scelto per ricordare il compianto Sebastiano Tusa, assessore ai Beni culturali e amante del mare e in particolare dell’isola palermitana. La scultura – commissionata dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e realizzata da Giacomo Rizzo – è...
-
La Rassegna Internazionale delle Attività subacquee di Ustica compie 60 anni e per l’occasione sarà dedicata a Sebastiano Tusa, archeologo subacqueo siciliano, scomparso nell’incidente aereo in Etiopia nel marzo scorso. Uno spazio sarà dedicato al povero Tusa con la presentazione dei suoi volumi da parte di Giulia D’Angelo, (Tridente d’Oro...
-
La telefonata, attesa da tempo, è arrivata direttamente a Patrizia Valeria Li Vigni: “È la Farnesina, le confermiamo che sono stati identificati i resti di suo marito, il prof. Sebastiano Tusa”. Tre mesi e mezzo dopo la tragedia aerea è stato comunicato l’esito dei dati ufficiali ottenuti dalle comparazioni del...