-
Il personale di custodia del Parco della Valle dei Templi riceverà il pagamento delle spettanze relative alle prestazioni rese nei giorni festivi, oltre il limite del terzo annuale, nel triennio 2018/2020. É l’esito della convocazione del direttore del parco archeologico della Valle dei Templi, Roberto Sciarratta, voluta dall’assessore dei...
-
Giorno 11 marzo iniziano i lavori, finanziati dalla Regione, al Ponte dell’Ammiraglio di Palermo. Sono previsti una serie di interventi finalizzati a garantire la conservazione del bene e la pubblica incolumità, attraverso il ripristino della pavimentazione in ciottoli di fiume e basole di Billiemi e il restauro di alcune...
-
L’assessore dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà, si è recato sull’Isola della Colombaia a Trapani per un sopralluogo al Castello. L’obiettivo era quello di verificare lo stato dei luoghi in vista del bando di gara ad evidenza pubblica che la Regione intende pubblicare per recuperare l’intera struttura...
-
“La Fondazione Mandralisca rimane una delle più antiche e prestigiose istituzioni culturali della nostra Isola. Per questo l’attenzione del mio governo sulla onlus non può che essere massima”. Lo ha assicurato il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, nel corso di un incontro avuto a Palazzo Orleans con il...
-
Un confronto a 360 gradi, improntato a franchezza e ad analisi dettagliata dei problemi. Un faccia a faccia dal quale sono scaturite le prime indicazioni operative per la soluzione di problemi lasciati sul tappeto da molti anni. Queste le conclusioni e lo spirito dell’incontro – il secondo nell’arco di...
-
Progettare il futuro attraverso le vestigia del passato, tutelare e valorizzare un bene con le sue raccolte, assicurandone e promuovendone la pubblica fruizione. Ma soprattutto un obiettivo ambizioso: passare dai circa 635mila visitatori in due anni a un milione. Con questo obiettivo è stato presentato a Palazzo d’Orleans il programma...
-
Avviata la seconda fase di nomine, incarichi e rotazioni nei Beni culturali siciliani. Come già anticipato nelle scorse settimane, il dirigente generale del dipartimento, Sergio Alessandro, d’intesa con il presidente della Regione Nello Musumeci, ha proseguito con la nomina dei nuovi soprintendenti e direttori dei musei nell’Isola, dando seguito...
-
Il Castello medievale di Caccamo – sito culturale di proprietà della Regione Siciliana – verrà gestito direttamente dal Comune. Lo prevede una convenzione firmata dal governatore Nello Musumeci, dal dirigente generale del dipartimento dei Beni culturali Sergio Alessandro e dal sindaco del Palermitano Nicasio di Cola. La finalità è...
-
Dopo 28 anni, dall’unica fin qui svolta, si terrà nell’ultima decade di settembre la seconda Conferenza regionale sui beni culturali. E stato deciso nel corso di un incontro, tenuto a Palazzo d’Orleans, con i nove soprintendenti dell’Isola. Lo ha annunciato il presidente della Regione, Nello Musumeci secondo cui “Occorre avviare...