-
L’Assemblea Regionale Siciliana si riunirà lunedì 6 gennaio, alle 11:30, in seduta solenne per commemorare l’ex presidente della Regione Piersanti Mattarella, in occasione del 40° anniversario della sua uccisione. Alla seduta parteciperà il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, fratello di Piersanti. Nel corso della seduta sono previsti gli interventi...
-
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito a Catania la Medaglia d’oro al Merito civile alla bandiera dei Vigili del fuoco nel corso della cerimonia e del concerto per l’ottantesimo anniversario della nascita del Corpo nazionale al Teatro ‘Vincenzo Bellini’. Il Capo dello Stato ha poi partecipato ad...
-
Gli insulti furono particolarmente duri e decisamente immotivati (ammesso che gli insulti volgari e violenti abbiano mai una motivazione). Ma poco prima della formazione del primo governo Conte, nel 2018, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella fu oggetto di un vergognoso e immeritato campionario di insulti e minacce. Tra...
-
Quaranta anni fa la mafia uccise il magistrato Cesare Terranova, insieme al maresciallo Lenin Mancuso, sua guardia del corpo. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una nota ha parlato di “magistrato rigoroso e preparato, profondo conoscitore della realtà siciliana” che “seppe cogliere la forza e la pervasività della...
-
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella al termine della giornata potrà avere le idee più chiare, dopo il primo giro di consultazioni, per comprendere se ci potrà essere un futuro a questa legislatura o decretarne la fine istituendo un governo “istituzionale” che porterà il paese al voto dopo poco...
-
Si è parlato di tutto oggi in Senato, ma la grande assente è stata la politica. Le forze politiche dell’ormai ex maggioranza, si sono accusate a vicenda e al termine del lungo dibattito il premier Giuseppe Conte è salito al Quirinale per rimettere il suo mandato nelle mani del...
-
“Il ricordo di Boris Giuliano rafforza la consapevolezza del valore della legalità come condizione di libertà e di coesione sociale e, con essa, l’impegno responsabile dell’intera comunità nazionale per giungere al definitivo sradicamento del criminale fenomeno mafioso”. Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricordato Boris Giuliano, il...
-
Erano le 20.59 del 27 giugno 1980 quando il volo di linea LH870, partito da Bologna Borgo Panigale e diretto a Palermo Punta Raisi, si destrutturò e cadde in mare, nei dintorni di Ustica. Nell’incidente morirono tutti gli 81 occupanti. “Trentanove anni dopo – ha detto il Capo dello...
-
“Questa notte la Guardia di Finanza per due volte ha fatto visita alla Sea Watch 3 per notificare il Decreto Sicurezza bis alla nostra comandante”. Lo scrive in un post su Twitter la Ong sottolineando che “non si comprende la necessità di farlo nel cuore della notte. Restiamo al...