-
La Giunta regionale avvia l’iter per attuare l’art. 31 dello Statuto e il dibattito si accende. La politica siciliana si divide sull’ipotesi di applicare per la prima volta la norma che affida al Presidente della Regione il potere di avvalersi delle Forze dell’Ordine e dell’Esercito, per il “mantenimento dell’ordine...
-
Dopo le critiche al Viminale per la gestione dell’ordine pubblico a Messina, Musumeci chiede “poteri speciali”: il governatore invoca infatti l’attuazione (sinora mai avvenuta) dell’articolo 31 dello Statuto speciale della Sicilia, con la giunta che ha approvato a tal fine un ddl costituzionale. A riportare la notizia è il...
-
Rimango convinto che in fondo la Lega, (quella di Bossi che ce l’aveva duro e adesso quella a guida Salvini), a distanza di oltre un ventennio, è rimasta appollaiata sui vecchi schemi della secessione. Allora era Roma ladrona da cui staccarsi per non versare le tasse alla capitale e...
-
“L’autonomia richiesta dalle Regioni del Nord non mi spaventa se non si dimentica – come richiama il presidente Mattarella – che la nostra è e deve essere una comunità coesa e solidale. Ne ho parlato molte volte con il presidente Toti, che sta facendo un grande lavoro, e con...
-
L’on. Nello Dipasquale del Pd attacca il Governatore Musumeci sulla questione dell’applicazione dello Statuto Siciliano e sull’autonomia differenziata delle Regioni del Nord Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Nella prima giornata di dibattito che l’Ars ha dedicato all’argomento (seconda parte oggi pomeriggio) Dipasquale definisce “assurdo” il fatto che il presidente...
-
Nasce l’intergruppo per l’Identità siciliana e la Regione mediterranea all’Assemblea regionale siciliana. A promuoverlo sono i deputati Gaetano Galvagno, Vincenzo Figuccia e Danilo Lo Giudice, che hanno presentato l’iniziativa in sala stampa a Palazzo dei Normanni alla presenza del presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Riccardo Savona. L’intento è di inserire nell’agenda politica...