-
“La Sicilia è stata totalmente dimenticata”. Così il deputato regionale e leader del movimento Onda, Carmelo Pullara, commenta l’assenza di ministri siciliani nell’esecutivo guidato da Mario Draghi e che oggi ha giurato al Quirinale per iniziare il proprio mandato: “Nella lista dei ministri ci sono: 9 lombardi, 4 veneti,...
-
Sicilia su un “percorso virtuoso” ma “tanto c’è ancora da fare”. É la posizione dell’assessore regionale all’Energia e servizi di pubblica utilità, Alberto Pierobon, dopo la pubblicazione del rapporto annuale sui rifiuti urbani dell’Ispra, l‘istituto di ricerca del ministero dell’Ambiente, riferito al 2019. Il rapporto Ispra testimonia anche per...
-
L’assessore regionale all’Economia, Gaetano Armao, ha commentato il rapporto Svimez e i dati che attestano le difficoltà del Mezzogiorno e una previsione di recessione al Sud per l’anno 2019: “Lo diciamo da anni, ed oggi dalla Svimez giunge inoltre una conferma ai dati della nota di Aggiornamento del Defr. La...
-
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, è intervenuto stamane alla trasmissione Omnibus di La7, in cui si è parlato di Sud e autonomia. “Il divario tra Nord e Sud – ha detto Musumeci – continua a crescere e in Sicilia assume dati allarmanti come confermato dai risultati diffusi...
-
“Nel contratto di governo abbiamo messo per il Sud sei righe ‘potentissime’ per annullare il divario col Nord. Si comincia con lo sblocca cantieri, si inizia e non solo per la Sicilia ma anche per tutte le altre regioni. Sarà facile? No. Ci vuole tempo, Sì. Ma è importante...
-
Ottanta milioni di euro per il varo del ‘Piano straordinario di messa in sicurezza delle strade‘ nei piccoli Comuni delle aree interne del Mezzogiorno. E risorse per 21 milioni da destinare al ‘Piano straordinario asili nido’, indirizzato ai Comuni che fanno parte delle sette città metropolitane meridionali. Questi, rende...
-
È il Sud l’area d’Italia con più aziende agricole a conduzione femminile. Nel Mezzogiorno, infatti, la quota è superiore al 50%. Il dato è stato comunicato, in occasione della festa della donna, dall’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (Ismea). L’analisi, a fine 2018, registra una presenza di...
-
“Sono 232mila gli occupati nelle cooperative del Mezzogiorno. Tra il 2012 e il 2016 gli occupati nelle cooperative nel Mezzogiorno sono cresciuti del +9,8% (oltre 20.000 persone), mentre sono scesi dello 0,7% nel totale delle imprese delle regioni meridionali. Senza l’apporto delle cooperative i livelli di disoccupazione sarebbero stati...
-
Il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021 ha destato un profondo senso di preoccupazione. Di fronte alla grave situazione economica e sociale del Paese, e sopratutto del Mezzogiorno e della mia Sicilia, si rileva una situazione di assoluta indeterminatezza...