-
Una sequenza sismica viene registrata in queste ore in Sicilia, nella provincia di Enna. Lo si evince dai dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). L’epicentro del fenomeno è localizzato tra i comuni di Cerami e Troina. Le scosse sono iniziate alle 5:50 di ieri e ne sono...
-
Tre scosse di terremoto sono state registrate in 15 minuti nell’Ennese dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. L’ultima, la più forte, è avvenuta alle 16:13: magnitudo 3.6. Quelle precedenti, alle 15:55 e alle 16:04, sono state rispettivamente di magnitudo 2.7 e 3.0. L’epicentro è stato sempre a pochi chilometri...
-
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha registrato una scossa di terremoto al largo di Lampedusa e Linosa. La magnitudo è stata di 3.2 e la profondità di 6 chiometri. Il sisma è avvenuto alle 5.35 ed è durato 30 secondi. Non si segnalano danni a persone o...
-
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.9 è stato registrato dall’Ingv alle 06:38 a un chilometro a Nord-Est di Adrano, paese del Catanese alle pendici dell’Etna. L’ipocentro è stato localizzato a una profondità di 18 chilometri, una profondità che ha ‘attutito’ l’effetto al suolo. L’evento è stato avvertito ma...
-
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 alle 5:27 tra Catania e Messina. Secondo i rilevamenti dell’INGV, il sisma ha avuto ipocentro a 28 km di profondità ed epicentro vicino Randazzo (Catania). Non si segnalano danni a persone o cose. ...
-
La Sicilia torna a tremare e nelle ultime ore ci sono stati due terremoti di intensità non banale in due diverse zone. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha registrato una prima scossa di terremoto nella costa siciliana nord – orientale, in mare. Il sisma è avvenuto alle 19.42...
-
Nuove scosse di terremoto sono state registrate oggi nelle Madonie, con epicentro a Gangi. Lo sciame sismico è attivo da alcuni giorni con una sequenza di scosse di lieve intensità. La più forte, registrata ieri, è stata di magnitudo 3.1. Oggi ne sono state avvertite sei a partire dalle...
-
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha registrato due scosse di terremoto a Gangi, sulle Madonie. La prima scossa è avvenuta alle 10.09 e ha avuto una magnitudo di 3.3 e una profondità di cinque chilometri. La seconda, invece, è avvenuta alle 10.33 con una magnitudo di 2.4...
-
L’Istituto Nazionale di Geosifica e Vulcanologia (INGV) ha registrato, alle 7.08, una scossa di terremoto nei Nebrodi. Il sisma, di magnitudo 2.0, ha avuto come epicentro Gangi e una profondità di 5 chilometri. Qualche ore prima, alle 3.39, un’altra scossa di terremoto ha riguardato la Sicilia, precisamente Zafferana Etnea....