-
“A distanza di 6 mesi dalla pubblicazione del bando per i cantieri di servizio, il Comune di Palermo ha richiesto ai partecipanti già inseriti in graduatoria la presentazione dell’ISEE relativo all’anno 2018. La richiesta in questione poteva essere rilasciata dai CAF e dai centri abilitati entro e non oltre...
-
“Anche se in Sicilia la normativa non è stata ancora recepita su indicazione del segretario nazionale Lorenzo Cesa, l’ Udc ha pubblicato sul sito politico regionale www.udcsicilia.it il curriculum vitae e il certificato del casellario giudiziale di tutti i candidati alle prossime elezioni amministrative nei Comuni dove si vota...
-
Lorenzo Cesa, segretario nazionale dell’Udc, ha nominato Filippo Drago vice coordinatore regionale politico per la Sicilia Orientale. La nomina di Drago, attuale sindaco di Aci Castello (Catania), si inserisce nell’ambito di un potenziamento dei settori del partito nell’Isola anche in vista degli imminenti appuntamenti elettorali con le elezioni amministrative...
-
“La Riserva Naturale Orientata delle Isole dello Stagnone di Marsala va valorizzata prevedendo anche la messa in sicurezza dei pontili. Ho chiesto ed ottenuto, da parlamentare regionale, una rimodulazione dei fondi del Patto per il Sud destinando 100 mila euro per il ripristino dei solaria dello Stagnone. Nelle scorse...
-
“Da un recente sondaggio Istat, appare preoccupante il fatto che i cittadini siciliani, in numero sempre maggiore, rinunciano totalmente a curarsi. Quasi il 15% di persone che vivono nel territorio regionale, infatti, non possono permettersi l’accesso ai livelli essenziali di assistenza (LEA), garantiti dalla Costituzione”. A dichiararlo è Vincenzo...
-
Eleonora Lo Curto, capogruppo Udc all’Assemblea regionale siciliana, rilancia il tema dei servizi funerari e di polizia mortuaria, su cui il partito ha predisposto da circa un anno un disegno di legge che non è ancora approdato in Aula “In Sicilia le attività funerarie, sovente, vengono esercitate con improvvisazione...
-
“Ormai da 30 anni all’interno dell’Azienda esistono professionalità che vanno stabilizzate. L’Asp ha individuato circa 400 posizioni da collocare in pianta stabile per la stabilizzazione di soggetti ai quali è opportuno offrire, dopo tanti anni di servizio, garanzie occupazionali”. Così Vincenzo Figuccia, deputato dell’Udc all’Ars e leader del Movimento...
-
“Il comparto della pesca in Sicilia è rappresentato da piccole e medie imprese e per lo più da piccole imbarcazioni di modeste dimensioni e svolge un ruolo determinante nel tessuto economico siciliano. L’attuale normativa europea vigente nel settore, prevede una forte sproporzione tra valore del danno e sanzione, non...
-
“Maggiori garanzie occupazionali per servizi ed interventi della formazione professionale ripartendo dalla legge 24, ovvero dalla norma attualmente in vigore che garantisce l’occupazione per gli operatori degli interventi”. Così Vincenzo Figuccia, deputato dell’Udc all’Ars e leader del Movimento Cambiamo la Sicilia che prosegue: “è il mio grido, innanzi alle...