-
Sicilia Digitale fatica a trovare una guida per la sua realtà dopo le dimissioni di Ignazio Bertuglia. Antonio Nobile di Fim Cisl, Enzo Comella e Danilo Borrelli di Uilm e UilTemp esprimono preoccupazione attraverso una nota. “Anche la seconda convocazione per nominare l’amministratore di Sicilia Digitale è andata a...
-
Venerdì 30 luglio i metalmeccanici di tutta la provincia di Palermo saranno in sciopero per protestare contro gli effetti “già evidenti” (si ribadisce in una nota) dello sblocco dei licenziamenti stabilito dal governo nazionale e per rivendicare investimenti e politiche industriali in tutto il territorio. Si tratta di uno...
-
I lavoratori della Sirti di Carini hanno approvato l’intesa sottoscritta l’8 maggio scorso al ministero del Lavoro da Fiom, Fim e Uilm. L’accordo, illustrato oggi in assemblea, è stato messo ai voti ed è passato con 113 sì, 28 no e una scheda bianca. Al referendum sull’ipotesi di accordo...
-
“Non è più tempo di rinvii: serve piena chiarezza sulla vicenda che riguarda Termini Imerese, sui lavoratori dell’ex stabilimento Fiat e dell’indotto e sulle prospettive di rilancio di un’area dalle grandi potenzialità. La Regione continuerà a esercitare la massima pressione politica sul Governo nazionale affinché si adottino i dovuti...
-
Attimi di tensione davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Presidenza della Regione siciliana, a Palermo, dove è in corso un sit-in degli operai della Blutec di Termini Imerese. Sono circa 200 i manifestanti che stanno bloccando la circolazione in piazza Indipendenza, attraversando in massa sulle strisce pedonali e impedendo...
-
Blutec e la cinese Jiayuan, produttrice di auto, avevano predisposto una bozza di piano da 50 milioni di euro per il rilancio dell’ex stabilimento Fiat di Termini Imerese chiuso dal novembre 2011. Lo scrive il Corriere.it, pubblicando il testo del protocollo d’intesa (memorandum of understanding) che avrebbe dovuto essere sottoscritto...