-
Dopo 41 anni, ancora alla ricerca della verità. Quarantuno anni fa, alle 20.59 del 27 giugno 1980, il volo di linea LH870, partito da Bologna Borgo Panigale e diretto a Palermo Punta Raisi, perse il contatto radio con la torre di controllo, si disintegrò e cadde in mare, nei dintorni di...
-
Interventi per quasi 4 milioni di fondi comunitari tra il mare e la roccia di Ustica per favorire e migliorare la fruizione delle aree naturalistiche dell’isola a Nord della costa palermitana. Il progetto, ideato e realizzato dall’Agenzia di sviluppo del Mezzogiorno presieduta da Giuseppe Sciarabba per il comune amministrato...
-
Davide Bruno è il nuovo direttore dell’Area Marina Protetta Isola di Ustica. Esperto di relazioni internazionali perfezionando la propria formazione presso l’Università di Bologna e l’Istituto Diplomatico M. Toscano, si è occupato di progettazione nella comunicazione e promozione territoriale sia per soggetti pubblici che privati. Bruno si è formato...
-
Salvatore Militello, sindaco di Ustica, è indagato per inquinamento ambientale per il cattivo funzionamento del depuratore. Il provvedimento gli è stato notificato il 16 agosto dalla Capitaneria di Porto che sta indagando sul funzionamento dell’impianto. Nei giorni scorsi gli uomini della guardia costiera erano andati sull’isole e prelevato dei...
-
La Rassegna Internazionale delle Attività subacquee di Ustica compie 60 anni e per l’occasione sarà dedicata a Sebastiano Tusa, archeologo subacqueo siciliano, scomparso nell’incidente aereo in Etiopia nel marzo scorso. Uno spazio sarà dedicato al povero Tusa con la presentazione dei suoi volumi da parte di Giulia D’Angelo, (Tridente d’Oro...
-
Una produzione stimata delle lenticchie di Ustica che dovrebbe crescere, rispetto al 2018, del 25-40 per cento fino a raggiungere le 120 tonnellate. Lo rivela il giornale on line Cronachedigusto.it, diretto da Fabrizio Carrera. “Per questo tipo di legumi nell’isola vulcanica al largo della Sicilia, è tempo di raccolta....
-
Erano le 20.59 del 27 giugno 1980 quando il volo di linea LH870, partito da Bologna Borgo Panigale e diretto a Palermo Punta Raisi, si destrutturò e cadde in mare, nei dintorni di Ustica. Nell’incidente morirono tutti gli 81 occupanti. “Trentanove anni dopo – ha detto il Capo dello...
-
“Con l’avvicinarsi dell’estate e del caldo si rende ancora più urgente un intervento del Ministero dell’Interno per avere nuovi distaccamenti dei vigili del fuoco in Sicilia, per tutti quei territori difficili da raggiungere. Ci sono vaste zone a rischio nella parte occidentale dell’Isola, come Ustica, Favignana, Lampedusa e Pantelleria,...
-
Il forte vento che ha sferzato Palermo e la provincia in queste ore ha provocato disagi. Diversi gli interventi dei vigili del fuoco per alberi pericolanti, verande che rischiavano di finire per strada e tettoie messe in sicurezza dai pompieri. Interventi in via Sammartino e in via Dante per...