-
I contagi da Covid iniziano a calare, ma l’andamento della campagna vaccinale nei soggetti più adulti non lascia sereni. Lo si evince dai dati del monitoraggio indipendente Gimbe (relativo all’arco temporale 1-7 settembre 2021). In Italia si registra un primo calo dei nuovi contagi dal mese di giugno: complessivamente...
-
“Obbligheremo chi non si convincerà, a settembre a scuola si rientra in presenza”. É la dura presa di posizione del sottosegretario alla Salute Andrea Costa. Ospite a The Breakfast Club su Radio Capital, Costa ribadisce l’intenzione di governo di tornare a scuola in presenza e – dunque – di farlo...
-
“Effetto green pass” sulle prenotazioni di vaccini anti Covid. L’introduzione estensiva del certificato “verde” dal 6 agosto (QUI i dettagli) ha portato sin da subito ad un aumento delle prenotazioni in tutte le regioni, con picchi molto rilevanti in alcune regioni. Come riferito dal commissario Covid Figliuolo si sono...
-
Positivi raddoppiati in Italia e campagna vaccinale a rilento. Questi i dati rilevati e sottolineati dal monitoraggio settimanale indipendente (realizzato da Gimbe) sull’andamento del Covid in Italia. E anche nel caso della Sicilia i numeri non sono confortanti. La fondazione sottolinea come in Italia nel periodo 14-20 luglio il...
-
Per la 15esima settimana consecutiva calano i dati sui contagi Covid in Italia, ma la fondazione Gimbe sottolinea nel suo monitoraggio come ormai l’attività di test e tracciamento sia sempre più bassa: secondo i dati dell’ultimo report, le persone testate sul territorio nazionale si sono ridotte a giugno del...
-
Più vaccini e più tracciamento. É il monito lanciato dall’Iss nel consueto report settimanale sull’andamento dell’epidemia Covid, che indica una stabilizzazione dell’indice di contagio RT ma anche come in Italia inizino a svilupparsi focolai a causa delle varianti, su tutte la variante Delta (che si caratterizza per maggiore contagiosità...
-
L’Aifa (l’agenzia italiana del farmaco) ha dato il suo via libera alla somministrazione del vaccino “Comirnaty” di Pfizer per la fascia 12-15 anni aderendo così all’indicazione dell’agenzia europea EMA. La nota: “La Commissione Tecnico Scientifica (CTS) di AIFA ha approvato l’estensione di indicazione di utilizzo del vaccino Comirnaty (BioNTech/Pfizer)...
-
Con l’aggiornamento dei dati nella mattinata di domenica 16 maggio, arriva la conferma del superamento dei 27 milioni di vaccini complessivamente somministrati in Italia: ad avere completato il ciclo vaccinale è il 14,30% della popolazione, pari a 8.475.672 persone. Sul fronte delle singole regioni, continuano a guidare nell’ordine Veneto,...
-
Sicilia ancora ultima per vaccini somministrati. L’Isola (così come la Sardegna) continua a rincorrere sul fronte della campagna di vaccinazione e l’avvio delle somministrazioni a nuove fasce di popolazione ha sì contribuito a mantenere il ritmo dei giorni scorsi, ma non sembra aver innescato ancora un’accelerazione tale da recuperare...