-
Unicoop Sicilia e le aziende siciliane produttrici del miele di zagara, hanno deciso di indire un’assemblea, che si svolgerà domani, giovedì 20 maggio, a Zafferana Etnea in provincia di Catania, per discutere della grave crisi del settore dell’apicoltura che ha subìto un vistoso calo della produzione della filiera. Inoltre,...
-
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha dichiarato tre nuove “zone rosse” nell’Isola: si tratta di Niscemi, in provincia di Caltanissetta, di Ramacca e Zafferana Etnea, in provincia di Catania. L’ordinanza sarà in vigore a partire da mercoledì 14 aprile e sino a giorno 28 compreso. Il provvedimento...
-
I sindaci di alcuni dei comuni dell’Etna tra i più colpiti dalla cenere vulcanica hanno incontrato questa mattina a Palazzo dei Normanni il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Gianfranco Miccichè, facendosi portavoce del grido di dolore e di allarme delle loro comunità a causa dei danni materiali subiti a causa...
-
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha registrato oggi – mercoledì 21 agosto – una scossa di terremoto a Zafferana Etnea, nel Catanese. Il sisma, avvenuto alle 13.44, è stato di magnituto 3.0 e ha avuto una durata di 34 secondi. La profondità è stata di 7,3 chilometri....
-
Presentata ufficialmente a Zafferana Etnea l’edizione 2019 di Etna in Scena, il ricco cartellone di eventi estivi in programma nei mesi di luglio e agosto nel Teatro Falcone-Borsellino allinterno del Parco Comunale. Una rassegna ricca di musica, cinema, danza e teatro, con artisti di rilievo nazionale ed internazionale. “Zafferana...
-
Oltre a generare terremoti e fratturazioni del suolo, le faglie dell’Etna emanano radon, gas cancerogeno che l’Oms valuta tra i più pericolosi per l’uomo, che può accumularsi nelle case. È quanto emerge da uno studio dell’Ingv pubblicato su Frontiers in Public Health. Per tre anni sono state registrati i...
-
L’Istituto Nazionale di Geosifica e Vulcanologia (INGV) ha registrato, alle 7.08, una scossa di terremoto nei Nebrodi. Il sisma, di magnitudo 2.0, ha avuto come epicentro Gangi e una profondità di 5 chilometri. Qualche ore prima, alle 3.39, un’altra scossa di terremoto ha riguardato la Sicilia, precisamente Zafferana Etnea....
-
La Storia della Sicilia, tra educazione e intrattenimento, diventa un viaggio interattivo alle pendici del Vulcano: nasce a Zafferana Etnea il “Teatro dei Miti”, una struttura dedicata alla mitologia in chiave ludico-didattica. L’iniziativa è firmata dall’Associazione Amici della Terra, che con i suoi progetti “Casa delle Farfalle”, “Museo dell’Etna”...
-
E’ stata una notte senza scosse forti, quella tra mercoledì e giovedì. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, ha registrato soltanto piccole scosse, la più forte delle quali non ha superato la magnitudo 2.7. E’ già una bella notizia, dopo 48 ore da incubo che hanno messo in ginocchio numerosi...