Termovalorizzatori, Catania: “Notizia che ha sapore di beffa. Ne impediremo la creazione”
“Il titolo dell’Earthday 2022 non alludeva certo all’investimento di privati per lucrare sul business dei rifiuti”. Lo afferma Giusto Catania, assessore al Comune di Palermo ed esponente di Sinistra Civica Ecologista, riguardo l’annuncio del Governatore Nello Musumeci sulla realizzazione di due termovalorizzatori.
Una spesa che si aggirerebbe intorno al costo di un miliardo di euro. “Una notizia che ha l’amaro sapore della beffa nel giorno in cui in tutto il mondo si parla di ‘investire nel pianeta’ per contrastare il cambiamento climatico e le emissioni di Co2”.
“Se la soluzione della Destra è quella di illudere i cittadini che bruciare i rifiuti sia il modo migliore di affrontare una grande questione mondiale applicandolo a Palermo – prosegue Catania –, noi lo impediremo in ogni modo”.
“Qualcuno ha infatti lasciato trapelare l’idea che a Bellolampo si possa fare un altro inceneritore, il terzo della Sicilia. Invece di implementare circuiti virtuosi di riciclo, economia circolare, raccolta differenziata la Sicilia punta a sistemi di smaltimento dei rifiuti vecchi di decenni, in ritardo ed in controtendenza rispetto agli altri paesi europei”, conclude.
CORRUZIONE ELETTORALE, CASCIO E GLI ALTRI IMPUTATI ASSOLTI: “IL FATTO NON SUSSISTE”
FERROVIA PALERMO-CATANIA, IN GARA LA TRATTA DITTAINO-ENNA. FALCONE: “TAPPA IMPORTANTE”
SICILIA, ASSISTENZA E SALUTE MENTALE: SPESA ALTISSIMA. I SINDACATI: “UN DISASTRO”