Terremoto di magnitudo 4.2 sulla costa siracusana: scossa avvertita anche a Catania

Scossa di terremoto nella notte sulla costa siracusana. L’INGV ha registrato una magnitudo di 4.2 a una profondità di 33 km. La primo scossa si segnala alle ore 01:34, la seconda alle 03:34. Non si registra nessun ferito e nessun danno è stato segnalato.

L’epicentro del sisma, avvenuto a 42 km da Siracusa, 38 km da Augusta e 52 km da Catania, si colloca nel bacino ionico ad Est-Nord-Est dell’avampaese ibleo, area maggiormente sismogenetica della Sicilia sud-orientale, spiega Ingv Terremoti in un report.
Nel bacino ionico si trovano strutture connesse alla faglia Ibleo-maltese, importante elemento strutturale ad est del blocco Ibleo, e tutte le strutture secondarie ad essa connesse.

Le localizzazioni epicentrali sono piuttosto sparse e non descrivono particolari allineamenti che possano essere associati ad una struttura definita. Questo aspetto, pur essendo dovuto in parte alla mancanza di stazioni sismiche in mare, caratterizza la sismicità del bacino Ionico a sud della Calabria e ad est di Catania e Siracusa.

RITA BARBERA SINDACA, PRESENTATA A PALERMO LA PRIMA LISTA: “LONTANI DAI PARTITI POLITICI”

TOTÓ LENTINI: “IL NOSTRO PROGETTO PER PALERMO NON È UN LIBRO DEI SOGNI”

LA CAMERA ARDENTE A PALERMO PER LETIZIA BATTAGLIA /VIDEO

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI