Tindari, selezionate le cinque proposte per la riqualificazione del parco archeologico

Si è conclusa la prima fase del concorso internazionale di progettazione per la riqualificazione e valorizzazione dell’area Archeologica e dell’Antiquarium di Tindari. Sono state quindi selezionate le cinque migliori proposte che si sono classificate ex aequo per la partecipazione alla seconda fase.

I progettisti avranno ora sessanta giorni di tempo per elaborare un approfondimento del progetto e presentarlo per la definitiva valutazione a termine della quale il vincitore assumerà l’incarico per la redazione del progetto definitivo per un importo complessivo di circa 200 mila euro. Le proposte progettuali riguardano l’aspetto architettonico per la parte strutturale e impiantistica dell’intero sito ma anche il complessivo restyling del Parco per il quale è stato approvato un finanziamento di 5 milioni.

Stiamo molto investendo sulla riqualificazione del sito archeologico di Tindari – sottolinea l’assessore dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà – consapevoli della rilevanza che la valorizzazione di questa importante parte del territorio può assumere nel rilancio culturale ed economico della costa tirrenica della Sicilia”.

Il nuovo direttore del Parco di Tindari, Domenico Targia, dice: “Non potevo che salutare con entusiasmo, ad appena un giorno dal mio insediamento, la straordinaria notizia dell’iter del progetto di riqualificazione e valorizzazione del Parco Archeologico di Tindari convinto, come sono, che questo sia il “baricentro culturale” di una vasta area di incantevole pregio archeologico e naturalistico che va da Cefalù a Milazzo. Assumo l’impegno di seguire con molta attenzione tale processo di crescita per apportare nuovi linguaggi interpretativi e di relazione all’interno del sistema culturale della fascia tirrenica che va dai Nebrodi ai Peloritani, fino alle Eolie”.

MUSUMECI, LA “ZONA GIALLA” E LE VARIANTI: “NON SOTTOVALUTIAMO NULLA”

IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 9 FEBBRAIO

VACCINI AGLI OVER 80, COME PRENOTARE LA VACCINAZIONE – TUTORIAL

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI